
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'

Rischio cuore con alto consumo dolcificante caramelle e gomme
Studio, xilitolo aumenta la coagulazione del sangue
Rischio problemi al cuore con il consumo di xilitolo, il sostituto dello zucchero presente un po' ovunque tra caramelle e gomme da masticare e dentifrici: emerge da una ricerca pubblicata sull'European Heart Journal e condotta da esperti della Cleveland Clinic a Rochester. Negli ultimi dieci anni, l'uso di sostituti dello zucchero, inclusi i polioli e i dolcificanti artificiali, è aumentato significativamente negli alimenti promossi come alternative salutari. Lo stesso scorso anno i ricercatori hanno evidenziato un collegamento simile tra l'eritritolo e il rischio cardiovascolare. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno identificato che alti livelli di xilitolo circolante nel sangue si associano ad un elevato rischio di eventi cardiovascolari, in un'analisi di oltre 3.000 pazienti negli Stati Uniti e in Europa. Per confermare i risultati, il team ha condotto test su animali e ha scoperto che lo xilitolo causa la coagulazione delle piastrine e aumenta il rischio di trombosi. I ricercatori hanno anche monitorato l'attività delle piastrine di persone che avevano ingerito una bevanda dolcificata con xilitolo rispetto a una bevanda zuccherata e hanno trovato che ogni parametro considerato per misurare la capacità di coagulazione aumenta significativamente immediatamente dopo l'ingestione di xilitolo ma non di glucosio. I risultati dello studio "non significano gettare via il dentifricio se contiene xilitolo, ma dobbiamo essere consapevoli che il consumo di un prodotto contenente alti livelli potrebbe aumentare il rischio di eventi correlati ai coaguli di sangue", conclude l'autore principale Stanley Hazen.
E.Rodriguez--AT