
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Kiev, 'salgono a 20 i morti nei raid a Kryvyi Rih del 4 aprile'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0
-
Protezione civile Gaza, 'saliti a 44 i morti nei raid Idf'
-
Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
-
Marmo, il glamour di Pucci sfila a Portofino
-
Pogacar vince il giro delle Fiandre
-
Calcio: Torino; Cairo, 'reazione di rabbia, speravo meglio'
-
Tennis: vince anche Darderi, suo il titolo a Marrakech
-
Ritmica: squadra assente, ma Raffaeli è bronzo in coppa a Sofia
-
Descansate Nino, jazz intenso e ipnotico del trio di Ancillotto
-
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
-
Tennis: Arnaldi subito fuori a Montecarlo, ko con Gasquet
-
Katz rivela documenti 007, 'dall'Iran 500 milioni a Hamas'
-
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
-
Lo scontro salvezza Empoli-Cagliari finisce 0-0
-
F1: non si presenta all'inno, multa di 20mila euro per Sainz
-
Le Pen alla sua piazza, 'non mollerò di un centimetro'
-
Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
-
Il Papa si è confessato e ha attraversato Porta santa
-
Tennis: Bove celebra sui social la vittoria dell'amico Cobolli
-
Nanni Moretti in collegamento con festival, spiace non essere lì
-
Nuove proteste a Gaza, 'basta guerra, Hamas lasci il potere'
-
Kiev, 'un uomo ucciso in un bombardamento russo su Kherson'
-
Mosca, 'nuovi contatti con Usa possibili la prossima settimana'
-
Magi, chiederemo il referendum per abrogare il decreto sicurezza
-
Cobolli vince a Bucarest, è il primo titolo Atp
-
Giro d'affari da 80 milioni per il mega-show di Lady Gaga a Rio
-
Tartaruga di quasi 100 anni diventa mamma di 4 piccoli
-
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna
-
'Eden' di Ron Howard quell'utopia di un mondo migliore
-
Reply AI Film Festival 'raddoppia' e parte AI Music Contest
-
Daniele Vicari prepara Bianco sulla tragedia del Freney
-
Giappone, 'possibile mega-terremoto provocherebbe 300mila morti'
-
Salvini segretario della Lega fino al 2029, congresso lo acclama
-
Re Carlo atteso in Italia, 'pronto a partire, non vede l'ora'
-
Afd raggiunge l'Unione di Merz nei sondaggi, prima volta
-
Salvini, 'parlerò del Viminale con Meloni, sono a disposizione'
-
Salvini, grazie all'amica Meloni, autonomia e premierato insieme
-
13enne ferito da un colpo di pistola a Roma, ipotesi incidente
-
Meloni, strumenti negoziali e economici a sostegno imprese
-
Meloni alla Lega, pancia a terra fino a fine legislatura
-
Ciclista ucciso da auto pirata, arrestato 25enne nel Barese
-
Maratona di Milano, dominio africano con Langat e Ware
-
Salvini consegna a Vannacci la tessera della Lega

Nel mondo1 bambino e ragazzo su 5 è in eccesso di peso
In obesità l'8,5%, diffusione aumentata di 1,5 volte in 10 anni
Nel mondo oltre un bambino e adolescente (fino a 18 anni) su 5 è in eccesso di peso (22,2%), oltre uno su 10 (14,8%) è sovrappeso, infine quasi uno su 10 (8,5%) è obeso. Rispetto al periodo 2000-2011, nel periodo 2012-2023 c'è stato un aumento di 1,5 volte della diffusione dell'obesità nei bambini e ragazzi fino a 18 anni. I bambini e gli adolescenti con obesità avevano un rischio elevato di depressione e ipertensione. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Pediatrics e condotto presso la Sichuan University a Chengdu. Si tratta della meta-analisi di centinaia di studi condotti in diverse regioni del mondo fino al 2023. La diffusione dell'obesità nei bambini e adolescenti è stata riportata da 1.668 studi che comprendono 44.414.245 individui provenienti da 152 paesi o regioni. Un totale di 4.519.587 partecipanti è risultato obeso nel mondo; in Italia i giovani obesi sono risultati in questo studio un totale di 282.659, pari all'8,49% del totale in questa fascia d'età. È emerso che la regione geografica di provenienza e il livello di reddito del paese o della regione hanno un forte potere predittivo dell'obesità giovanile. La diffusione dell'obesità varia da un minimo dello 0,4% alle isole di Vanuatu (nell'Oceano Pacifico meridionale) a un massimo del 28,4% a Porto Rico. La Polinesia ha un tasso stimato di obesità del 19,5%, mentre nell'Africa centrale i bambini e adolescenti obesi sono appena il 2,4%. I paesi ad alto reddito mostrano la diffusione più alta di bambini e adolescenti obesi, il 9,3%; nei paesi a basso reddito gli obesi sono il 3,6%. Per quanto riguarda le etnie, la popolazione ispanica conta il 23,55% di giovani obesi; nella popolazione asiatica gli obesi sono il 10%. L'eccesso di peso tra i bambini e gli adolescenti si associa a un mix di fattori comportamentali, ambientali e socioculturali che richiedono l'attenzione e l'intervento di professionisti delle cure primarie, clinici, autorità sanitarie e pubblico in generale", concludono gli autori dello studio.
J.Gomez--AT