
-
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
-
Usa: auto su campo estivo in Illinois, 4 morti e diversi feriti
-
Brasile: Zelensky rifiuta la proposta di un colloquio con Lula
-
Amazon sfida Starlink e lancia i suoi primi satelliti internet
-
Il Corinthians cambia allenatore dopo il 4-0 contro il Flamengo
-
"Trump verso un alleggerimento dei dazi sulle auto dall'estero"
-
Amnesty: 'Nel mondo i diritti umani in crisi, effetto Trump'
-
Lazio; Baroni 'siamo in corsa, lotteremo fino alla fine'
-
Parma: Chivu, soddisfatto di vedere i miei arrabbiati per il 2-2
-
Media Spagna, c'è l'accordo tra Ancelotti e il Brasile
-
Parma: Ondrejka, il pareggio ci lascia amaro in bocca
-
Sanchez, 'oltre il 50% delle forniture elettriche ripristinato'
-
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
-
Vela: Ran 630; Falcon si prende il Trofeo One Ocean
-
Red Bull Bc One Cypher Italy, Firenze celebra l'energia hip hop
-
Zelensky, 'tregua di Putin un tentativo di manipolazione'
-
Rubio a Lavrov, è ora di mettere fine a guerra senza senso
-
Operatore, ripristinato il 20% dell'elettricità in Spagna
-
Serie B: playoff al via il 17 maggio, finale ritorno l'1 giugno
-
Verso i materiali del futuro grazie a gocce di cristalli liquidi
-
Meloni, tutti devono fare i conti con la vicenda Ramelli
-
Campus Bio-Medico di Roma rinnova il cda, confermati i vertici
-
Conclave, il card. Becciu verso un passo indietro
-
La Russa, divisivi non valori 25 aprile ma modi di celebrarlo
-
Sanchez, 'nessuna ipotesi esclusa sul blackout'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, guarda alla partita dei dazi
-
I 'matti' del Festival del Cinema Patologico premiano l'Italia
-
Ottenute super cellule staminali, più abili nel differenziarsi
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 111 punti base
-
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta
-
Coni: Paltrinieri candidato a consiglio in quota atleti
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Strada-Scarpa, al Cpr di Gjader mancano 16 migranti
-
Card. Reina, non è il tempo di equilibrismi o rivalse
-
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
-
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
-
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
-
Un ormone aiuta i tumori frenando il sistema immunitario
-
Alba Rohrwacher nella giuria di Cannes
-
Uccise moglie a Torino, condannato all'ergastolo
-
Beyoncé, al via il tour ma la vendita dei biglietti non decolla
-
Hit parade, Achille Lauro si prende la vetta con Comuni Mortali
-
Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
-
L'accordo con il regista dei Peccatori spacca Hollywood
-
Pirelli, 'venuto meno il controllo di Sinochem'

Covid, Cdc Usa raccomandano richiamo con vaccino aggiornato
Consigliato a tutta la popolazione, idem per l'influenza
"I Cdc raccomandano a tutte le persone da 6 mesi in su di ricevere il vaccino Covid-19 aggiornato 2024-2025 per proteggersi contro gli effetti potenzialmente seri di Covid-19". È la raccomandazione diffusa ieri dai Centers for Disease Control and Prevention americani. L'indicazione, si legge, vale sia per le persone vaccinate contro Covid sia per chi non ha mai fatto vaccini. "I vaccini aggiornati saranno resi disponibili da Moderna, Novavax e Pfizer entro la fine dell'anno. La raccomandazione avrà effetto non appena i vaccini saranno disponibili". Il vaccino, quest'anno sarà indirizzato contro la variante JN.1 che è stata dominante fino a poche settimane fa e che ora sta arretrando, sostituta da 'varianti figlie' contro cui si prevede che il vaccino aggiornato continuerà a essere efficace. "Ricevere un vaccino Covd-19 aggiornato 2024-2025 può ripristinare e migliorare la protezione contro le varianti del virus attualmente responsabili della maggior parte delle infezioni e dei ricoveri", scrivono i Cdc. "La vaccinazione Covid-19 riduce anche la possibilità di subire gli effetti del Long Covid, che può svilupparsi durante o dopo l'infezione acuta e avere una durata prolungata". L'agenzia sanitaria americana, ha inoltre raccomandato la vaccinazione antinfluenzale a tutta la popolazione con più di 6 mesi di età, salvo rare eccezioni. Il periodo migliore per vaccinarsi in Usa, ha chiarito, sono i mesi di settembre e ottobre. Per alcuni gruppi di persone potrebbe essere presa in considerazione anche una vaccinazione più precoce. Anche quest'anno, hanno ribadito i Cdc, è sicuro ricevere il vaccino contro il Covid-19 e quello contro l'influenza durante la stessa seduta. "I dati continuano a mostrare l'importanza della vaccinazione per proteggere dagli esiti gravi del Covid-19 e dell'influenza". In Usa, "nel 2023, più di 75.500 persone sono morte per Covid-19" e "più di 44.900 per complicanze dell'influenza", concludono i Cdc.
O.Gutierrez--AT