
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Wall Street sale, Dj +1,06%, Nasdaq +2,25%
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
Camera ripristina vitalizio per ex ministro De Lorenzo
-
Confindustria: Dl Bollette, "forte contrarietà e preoccupazione"
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Telefonata Meloni-Modi, impegno contro terrorismo internazionale
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Ue, 'import gas russo scenderà al 13% quest'anno'
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Banco Bpm ribadisce contrarietà a Ops promossa da Unicredit
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
'Torturato nei lager andrò a salutare Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Dap disponibile a permessi a detenuti per esequie Papa
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)
-
Serie A: 5 giocatori fermati per un turno, stop anche per Vieira
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno
-
Tomba del Papa in marmo ligure,sola scritta 'Franciscus'
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Per il 25 aprile Mattarella andrà a Genova
-
Dominic Sessa e Antonio Banderas in Tony, biopic su Bourdain
-
Camera e Senato ricordano il 25 aprile, celebrazioni in Aula
-
Francesco, monaci di clausura faro per tutte le persone
-
Borsa: Europa in ordine sparso, effetto trimestrali, Milano +1%
-
Wafa, 'raid israeliano uccide due gemelle di 4 anni a Gaza'
-
Francesca e Giovanni, esce il film dedicato a Morvillo
-
Nordio,per eseguire atto Cpi Putin deve entrare in Italia

Al Gaslini intervento salvavita su bimba di 9 anni inglese
L'equipe cardiochirurgica ha ricostruito la valvola aortica
La piccola Aaniya K., paziente inglese di quattro anni, potrà vivere una vita normale dopo il delicato intervento salvavita, la plastica della valvola aortica, effettuato da un'equipe cardiochirurgica altamente specializzata dell'Istituto Giannina Gaslini, coordinata dal responsabile del reparto di Cardiochirurgia Guido Michielon. La bambina, che era stata già operata a Londra, soffriva di una grave insufficienza aortica a seguito di un'anomalia congenita all'arteria coronaria sinistra, per la quale era necessario intervenire. "Le opzioni di intervento potevano essere tre - ha spiegato Michielon -: la sostituzione della valvola aortica, ma 4 anni di vita non era possibile considerare viste le sue piccole dimensioni; l'autotrapianto di radice polmonare in sede aortica, di difficile esecuzione vista la pregressa chirurgia sulla coronaria sinistra oppure una plastica ricostruttiva della valvola aortica. La scelta è ricaduta su questa unica opzione, nonostante si tratti di una delle procedure più complesse che si possano eseguire in cardiochirurgia pediatrica. Alla fine il risultato è stato ottimo e il decorso post operatorio è stato molto rapido". Dopo nove giorni, quindi, Aaniya è stata dimessa e ora piccola paziente e genitori resteranno in contatto per il follow up. "Mi sono occupato del caso dal momento del suo arrivo - ha spiegato Carmelo Arcidiacono, dirigente medico presso Cardiologia dell'Istituto Gaslini - e sono rimasto molto colpito dal risultato post operatorio con una valvola che aveva una funzione molto migliorata e una insufficienza soltanto lieve". Per la famiglia i giorni al Gaslini sono stati particolarmente complessi ma alla fine il risultato è stato ottimo. "Abbiamo scelto di seguire il dottor Michielon, che aveva operato la bimba alla nascita - ricorda la mamma di Aaniya, Samieah Khan - e ci sentivano sicuri solo con lui. La scelta di intervenire con queste modalità è stata molto difficile, inizialmente eravamo molto preoccupati, ma avevamo la massima fiducia e tutto è andato benissimo".
B.Torres--AT