- 15 accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- L'Ontario annulla il contratto con Starlink per i dazi
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- Rubio,'proteggiamo il Canale di Panama dai comunisti cinesi'
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- 15enne accoltellato: al vaglio telecamere e testimoni
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Borsa: l'Europa pesante, bene petrolio e dollaro, giù l'euro
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Anziano in bici travolto e ucciso da camion nel Milanese
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
- Enasarco, accordo per più impegno per l'economia reale
- AC/DC, il 20 luglio a Imola l'unica data italiana
- Processo immediato per l'amico di Ramy, in aula il 18 aprile
- Figc: Gravina, mi candido per continuare a unire e cambiare
- Jago, idee? Poco tempo per realizzarle tutte, seleziono
- Norvegia da record, elettrico 96% delle auto vendute a gennaio
- Pasolini America, da tutto il mondo per studiare il maestro
- Fondi 8xmille, a processo il fratello di Becciu e altri otto
- Mostra del Cinema di Venezia, da oggi aperte le iscrizioni
- Tajani, non discusso ritorno ad immunità, ma non sono contrario
- Schlein, il modello Albania è un disastro, ora è chiaro
- Abu Mazen, in Cisgiordania in corso una pulizia etnica
- Morto il fondatore della milizia ferito in esplosione Mosca
- Macron, 'l'Ue sui dazi dovrà farsi rispettare e reagire'
- Mosca, il voto in Ucraina necessario per accordi di pace
- Genovesi trionfa al box office, A Complete Unknown secondo
- Lufthansa, a breve l'integrazione con Ita sarà un successo
- Calcio: al via assemblea elettiva Figc, tra ospiti Ceferin
- Mef, al via le candidature per la Global Money Week
- Raid antisemita a Milano, sfregiati murales Bruck-Segre
- Primo intervento a Meyer con robot chirurgico ultima generazione
- Vittima torture di Almasri presenta denuncia contro il Governo
- Gallo, 'transizione sostenibile non si può affrontare da soli'
- Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
- OpenAI lancia Deep Research, l'IA per ricerche approfondite
- Il Papa, nulla vale quanto la vita di un bambino
- Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
- L'inflazione risale a gennaio all'1,5%
- Almaviva e Fs per la mobilità digitale, nasce Sagitta
- Wsj, Cina proporrà a Usa riavvio accordo commerciale 2020
- Sci: mondiali al via con parallelo a squadre,fatto team italiano
- Sport: patrocinio Vaticano a Run Rome The Marathon per Giubileo
Comitato Ema promuove nuovo vaccino per adulti contro polmonite
V116, difende da più ceppi che colpiscono maggiormente over-18
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione di V116, il Vaccino coniugato pneumococcico 21-valente per la prevenzione delle malattie invasive e della polmonite causate da Streptococcus pneumoniae in individui di età pari o superiore a 18 anni. La raccomandazione del Chmp sarà ora esaminata dalla Commissione Europea (Ce) per l'autorizzazione alla commercializzazione nell'Unione Europea (Ue), Islanda, Liechtenstein e Norvegia, e la decisione finale è attesa per il secondo trimestre del 2025. È l'annuncio di Msd. V116, che si somministra in dose singola, è stato approvato negli Stati Uniti a giugno 2024, in Canada nel luglio 2024 e in Australia a gennaio 2025. Inoltre, V116 è attualmente in fase di revisione in Giappone e sono in corso altre valutazioni presso enti regolatori a livello mondiale.Tra i dati clinici a supporto della raccomandazione ci sono i risultati dello studio principale di Fase 3 Stride-3 (NCT05425732), che ha valutato V116 rispetto a Pcv20 in adulti di età pari o superiore a 18 anni che non avevano precedentemente ricevuto un vaccino pneumococcico. "Esprimo grande soddisfazione per il parere positivo del Chmp: per la prima volta avremo un prodotto che è specificatamente pensato e sviluppato per la popolazione adulta", dichiara Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio 'Igiene e Sanità Pubblica' della ASL Roma 1 e Presidente della Società Italiana di Igiene (SItI). "V116 tiene conto dell'epidemiologia specifica di questa fascia d'età in maniera mirata, estendendo la copertura sierologica a quei ceppi che interessano specificatamente adulti e anziani". V116 è specificamente progettato per proteggere gli adulti contro i sierotipi che causano la maggior parte dei casi di malattia pneumococcica invasiva (Ipd). Il vaccino è stato oggetto di studio a livello nazionale in quattro Paesi dell'Unione Europea (Italia, Germania, Francia e Spagna) e i sierotipi coperti da V116 sono responsabili di un numero maggiore di casi negli adulti rispetto a Pcv20 (vaccino coniugato pneumococcico 20-valente). "Il parere positivo del Chmp conferma il valore di V116, dimostrato in tutte le fasi di studio con un profilo ottimale anche nei pazienti adulti con più elevato rischio di patologia pneumococcica - dichiara Francesco Blasi, Università degli Studi di Milano - Questo vaccino propone di ottimizzare la protezione".
O.Ortiz--AT