- Gasperini, "Var ha peggiorato enormemente il calcio"
- Affresco italiano di 2.500 anni esposto per prima volta a Mosca
- Grammy, da Degas a nudo totale sul tappeto rosso
- I socialisti francesi non voteranno la sfiducia a Bayrou
- Usa, l'indice della manifattura sale oltre le stime a gennaio
- Ivass, assicurazione Fwu in liquidazione in Lussemburgo
- Protesta all'Aja contro Musk, svastiche su showroom Tesla
- Nuove schermaglie tra Milei e il movimento Lgbt in Argentina
- Tunisia-Libia, accordo per una migliore gestione delle frontiere
- Merz, 'pronti a guidare il Paese'
- Marines Usa a Guantanamo per organizzare il centro migranti
- Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
- Dl cultura in Aula, 5s iscritti in massa sul caso Almasri
- Acciaierie d'Italia chiede proroga Cigs per 3.420 lavoratori
- Borsa: l'Europa si conferma pesante con Wall Street in rosso
- Hamas, siamo pronti per il secondo round di colloqui
- Gervasoni chiama alla sfida università, impresa, istituzioni
- Pd, senza risposte su Almasri niente lavori d'Aula
- Kiev rivendica gli attacchi alle raffinerie russe
- Trump, 'ho parlato con Trudeau, lo risentirò alle 21'
- Ore intense per il mercato del Milan, da Joao Felix a Okafor
- Chiuso oggi l'ufficio dell'UsAid a Washington
- Noseda e la sua Nso rispolverano 'Vanessa' in forma di concerto
- Calcio: è ufficiale, Gimenez al Milan fino al 2029
- Wall Street apre in calo, Dj -1,07%. Nasdaq -2,08%
- Danil Trifonov a Roma, recital pianistico per Santa Ceciilia
- A Gedda 55mila visitatori per tour Vespucci e Villaggio Italia
- 15enne accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- Calcio: Infantino 'Italia ai mondiali? datevi una mossa..."
- Figc: Gravina rieletto presidente con 98,68% voti
- Il petrolio apre in rialzo a New York a 74,42 dollari
- 15 accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- L'Ontario annulla il contratto con Starlink per i dazi
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- Rubio,'proteggiamo il Canale di Panama dai comunisti cinesi'
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- 15enne accoltellato: al vaglio telecamere e testimoni
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Borsa: l'Europa pesante, bene petrolio e dollaro, giù l'euro
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Anziano in bici travolto e ucciso da camion nel Milanese
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
- Enasarco, accordo per più impegno per l'economia reale
Morti legate ad alcolici +18% nei primi 2 anni della pandemia
Studio canadese, i ricoveri cresciuti dell'8%,specie tra giovani
Le morti legate all'alcol sono aumentate del 18% durante la pandemia, così come i ricoveri ospedalieri legati al consumo di alcolici, secondo una ricerca pubblicata sul Canadian Medical Association Journal. Nella prima parte della pandemia, il volume delle vendite di alcol al dettaglio in Canada è aumentato del 2% (2020/21 contro il 2019), l'aumento più alto da 10 anni, nonostante in quel periodo vi fossero ovviamente pochi visitatori internazionali. Più di 1 persona su 4 (26%) ha dichiarato di bere di più e il 18% ha riferito di aver bevuto molto (definito come 5 drink per gli uomini, 4 per le donne in una sola volta) durante la prima parte della pandemia. Per comprendere l'effetto del cambiamento dei modelli di consumo di alcol durante la pandemia, i ricercatori hanno esaminato i decessi e i ricoveri tra il 2016 e il 2022, confrontando un periodo pre-pandemico e uno pandemico. Hanno scoperto che i decessi dovuti al consumo di alcol sono aumentati di circa il 18% nel periodo di tre anni, con incrementi maggiori soprattutto nel 2020 e nel 2021 (circa il 24%), con un conseguente aumento di 1600 decessi rispetto al previsto. Anche i ricoveri ospedalieri legati all'alcol sono aumentati dell'8% nel periodo pandemico studiato, con incrementi più elevati (circa il 14%) nel 2020/21. "I 1596 decessi in eccesso e i 7142 ricoveri in eccesso completamente attribuibili all'alcol che abbiamo osservato in Canada durante il periodo della pandemia studiato, dimostrano i danni sostanziali dell'aumento del consumo di alcol, e indicano la necessità di interventi robusti", scrive l'autore del lavoro Yipu Shi, Centre for Surveillance and Applied Research, Public Health Agency of Canada, Ottawa. L'aspetto ancora più sconcertante è che sono stati gli adulti più giovani a registrare i maggiori aumenti sia dei decessi in eccesso (età 25-44 anni) sia dei ricoveri (età 15-44 anni). I decessi e i ricoveri erano in gran parte dovuti alla malattia epatica alcolica e al disturbo da uso di alcol. Poiché l'aumento dei ricoveri era 3 volte superiore nelle donne, gli autori suggeriscono che ciò si potrebbe tradurre in un aumento futuro dell'incidenza di malattie epatiche tra le donne.
P.Smith--AT