- Mattarella, neo-feudatari terzo millennio, i nuovi corsari
- Borsa: l'Europa chiude contrastata tra dazi e trimestrali
- Trump, 'il mio piano per Gaza piace a tutti'
- Primavera in musica, Lorenzo Viotti sul podio a Santa Cecilia
- Howden, ricavi 2024 salgono a oltre 3 miliardi di sterline
- Damiano David nominato ambasciatore globale di Bvlgari
- Affondano le vendite di Tesla in Europa, -59% in Germania
- Tennis: Atp Rotterdam, Vavassori va agli ottavi
- Milano-Cortina: Livigno capitale di freestyle e snowboard
- Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
- 100.000 uova rubate in Pennsylvania, valgono 40.000 dollari
- Ue, intesa Roma-Tirana non può frapporsi a diritto europeo
- L'oro aggiorna record, contratto su aprile a 2.900 dollari
- Due nuove cause per stupro contro Sean 'Diddy' Combs
- Renzi, Meloni vile, non è lady di ferro ma uomo di burro
- Jesse Eisenberg, 'non voglio essere associato a Mark Zuckerberg'
- Mediocredito centrale, utile 2024 sale a 71,1 milioni
- Atalanta: Scalvini operato alla spalla, fuori 3 mesi
- Arriva la moneta che celebra il Giubileo
- Luce, Arera: on line la pagina per passare a Tutele Graduali
- Il re di Giordania respinge il piano Trump per Gaza
- Black Sabbath si riuniscono dopo 20 anni, concerto per Osbourne
- Borsa: l'Europa contrastata dopo Wall Street, Milano -0,5%
- Torna la Fashion Week di Milano, 'è unica al mondo'
- Media svedesi identificano killer Orebro
- Wall Street apre in calo, Dj -0,02%, Nasdaq -0,64%
- Sabrina Carpenter, il 14 febbraio esce Short n' Sweet Deluxe
- Prima convocazione per Neymar dopo il ritorno al Santos
- Ottagonali o assenti, così montature occhiali giocano sul viso
- Mondiali sci: seconda prova discesa donne, Delago è terza
- Il petrolio in calo a New York a 72,03 dollari
- Campi Flegrei, 109mila anni fa una delle eruzioni più potenti
- Schlein, da Meloni atteggiamento da presidente del coniglio
- Inps,aumenti assegno unico per neogenitori e nuclei numerosi
- Arriva il 2 luglio il kolossal Jurassic World - La Rinascita
- Congo, 'tregua violata, nuova offensiva dei filo-ruandesi'
- Inviato Trump, 'discuteremo piano Ucraina a Monaco'
- Missione Onu, 'detenute stuprate e bruciate vive a Goma'
- Cinese Zhou Guanyu nuovo pilota di riserva della Ferrari
- Ue, nel 2023 surplus Usa nei servizi per 104 miliardi
- Kiev, 'esplosione in un centro di reclutamento, un morto'
- Elisa, nuovo tour nei palasport in autunno
- Stonati a Sanremo, 40 ragazzi infiltrati speciali al festival
- Non solo Rossellini, un'altra italiana agli Oscar per Conclave
- Anima corre in Borsa, l'opa del Banco a sconto di 200 milioni
- Renée Zellweger, 'Bridget Jones è cresciuta, ma è la stessa'
- Crollo cantiere a Firenze, 3 indagati
- Orsa, 'paralizzato il trasporto regionale con sciopero Trenord'
- Mercato farmaci in farmacia, +0,6% in volume e +2,6% in valore
- Carlo Bonomi vicepresidente dell'associazione mondiale Fiere
Filo interdentale almeno 1volta a settimana e rischio ictus cala
Potrebbe ridurre anche il rischio di fibrillazione atriale
L'uso del filo interdentale almeno una volta alla settimana potrebbe ridurre del 22% il rischio di ictus "ischemico", evento causato da un coagulo che blocca il flusso sanguigno cerebrale e da battiti cardiaci irregolari; potrebbe ridurre inoltre il rischio di fibrillazione atriale del 12% e del 44% quello di ictus cardioembolico (coaguli di sangue provenienti dal cuore). Lo suggerisce uno studio preliminare che sarà presentato all'International Stroke Conference 2025 dell'American Stroke Association che si tiene fino a venerdì a Los Angeles. Un recente rapporto sulla salute globale ha rivelato che le malattie del cavo orale - come la carie non curata e le malattie gengivali quali gengivite e parodontite colpiscono 3,5 miliardi di persone (dati relativi al 2022), spiega l'autore principale dello studio Souvik Sen del Dipartimento di Neurologia, del Prisma Health Richland Hospital e della University of South Carolina School of Medicine di Columbia, South Carolina. "Volevamo determinare quale aspetto dell'igiene orale - filo interdentale, spazzolino o visite regolari dal dentista - avesse il maggiore impatto sulla prevenzione dell'ictus". Lo studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC) ha valutato l'uso domestico del filo interdentale attraverso un questionario proposto a oltre 6.000 persone. Tra coloro che hanno dichiarato di usare il filo interdentale, 4.092 non avevano avuto un ictus e a 4.050 non presentavano segni di aritmia, in particolare di fibrillazione atriale (AFib). I ricercatori hanno analizzato il campione sul fronte di diversi parametri importanti come pressione alta, diabete, colesterolo alto, fumo, indice di massa corporea, istruzione, uso regolare dello spazzolino e visite dal dentista. Durante i 25 anni di follow-up, 434 partecipanti hanno avuto un ictus. Inoltre, in 1.291 partecipanti è stata rilevata la presenza di fibrillazione atriale. Ebbene, è emerso che l'uso del filo interdentale era associato a un rischio inferiore del 22% di ictus ischemico, del 44% di ictus cardioembolico e del 12% di fibrillazione atriale. La riduzione del rischio associata era indipendente dall'uso regolare dello spazzolino e dalle visite dentistiche di routine o da altri comportamenti di igiene orale. Aumentando la frequenza dell'uso del filo interdentale il rischio di ictus si riduce ulteriormente. L'uso del filo interdentale è stato anche associato a una minore probabilità di carie e di malattia parodontale. Anche la riduzione del rischio di fibrillazione atriale è importante, infatti questa aritmia può portare a ictus, insufficienza cardiaca o altre complicazioni cardiovascolari. "I comportamenti di salute orale sono legati all'infiammazione e all'indurimento delle arterie. L'uso del filo interdentale può ridurre il rischio di ictus riducendo le infezioni e le infiammazioni orali", sostiene Sen. "Molte persone ritengono che le cure dentistiche siano costose. Il filo interdentale è un'abitudine sana, facile da adottare, economica e accessibile ovunque", conclude.
F.Wilson--AT