- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
- Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
- Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
- Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
- Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
- Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
- Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
- Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
- La Russa, proposta Usa su Gaza va esaminata ma no ad imposizioni
- Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
- Mediolanum, utile a 1,1 miliardi e 737 milioni in dividendi
- L'Ue deplora il ritiro di Trump da minimum tax, 'noi impegnati'
- Mediolanum, utile record a 1,1 miliardi, 737 milioni dividendi
- Borsa: ok Milano +0,67% con l'Europa, Londra allunga dopo la BoE
- Msf, 'violenza e cure negate in Cisgiordania'
- La Banca d'Inghilterra taglia i tassi al 4,5%
- Trump, 'Gaza consegnata agli Usa da Israele dopo la guerra'
- La Guerra di Elena, ciak per il film con Micaela Ramazzotti
- Ue, Paragon? Inaccettabile accesso illegale dati cittadini
- Sabato De Sarno, 'sorridere alle sfide per restare se stessi'
- Via libera della Camera al decreto cultura, va al Senato
- David di Donatello, prima volta shortlist categorie tecniche
- Gascón non sarà alla cerimonia dei premi Goya
- Mondiali sci: festa Brignone, è argento in SuperG
- ++ L'Ue avverte, 'nel 2025 prezzi del gas sopra la media' ++
- Rovagnati: l'impatto a 400-500 metri dal luogo del decollo
- Music and Motherhood, il canto contro la depressione post parto
- Barenboim, 'soffro di Parkinson, ma dirigerò il più possibile'
- Malagò, mia conferma al Coni sarebbe cosa di buon senso
- Conte, su caso Almasri pronti a ostruzionismo a tutti i livelli
- Giunte prove sulle buone condizioni di salute di Trentini
- Salvini, su terzo mandato non mollo,in Veneto squadra non cambia
- Unicef-Oms-Unfpa, 230 milioni di donne con mutilazioni genitali
- Juve: Motta 'orgoglioso del mercato, centreremo obiettivi'
- Poliziotti feriti a martellate, uno spara ad aggressore
- Calcio: Donne;Gravina,'ci teniamo, ma serve anche aiuto Governo'
- Milano-Cortina: Sala, Bach rassicurato su extra-costi da governo
- Milano-Cortina: Bach,grande feeling con Meloni e Giorgetti
- Juventus: Motta, 'Vlahovic o Kolo Muani? Importante è squadra'
- Juve: Motta 'felice Cambiaso sia rimasto, ma a Como out'
- Casarini, su caso Paragon presenteremo esposto
- Alzheimer, con grants Agyr 300mila euro a 6 ricercatori Under40
- Pallavolo:Velasco 'Nazionale importante per creare voglia sport'
Atrofia muscolare, una stimolazione nervosa migliora i movimenti
Con elettrodi impiantati su schiena,'si risvegliano' motoneuroni
La stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali con elettrodi impiantati sulla schiena - un intervento minimamente invasivo - può risvegliare gradualmente i motoneuroni nel midollo spinale e migliorare la forza muscolare delle gambe e la deambulazione di pazienti con l'atrofia muscolare spinale (Sma), una malattia neuromuscolare ereditaria. È quanto emerge da uno studio clinico pilota condotto su tre pazienti e riportato su Nature Medicine da ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine. Il trial mostra che un mese di sedute regolari di neurostimolazione migliora la funzione dei motoneuroni, riduce la fatica e migliora la forza e la deambulazione in tutti i partecipanti, indipendentemente dalla gravità dei sintomi. "Per contrastare la neurodegenerazione, abbiamo bisogno di due cose: fermare la morte dei neuroni e ripristinare la funzione 'sopita' dei neuroni ancora in vita", spiega l'autore principale Marco Capogrosso, che ha lavorato nello studio con Elvira Pirondini a Pittsburgh. I ricercatori hanno ipotizzato che una terapia mirata di stimolazione elettrica epidurale potesse essere utilizzata per recuperare la funzione delle cellule nervose ancora vive ma silenti. Il trial ha coinvolto per 29 giorni tre adulti con forme più lievi di Sma (Sma di tipo 3 o 4) cui sono stati impiantati due elettrodi per la stimolazione del midollo spinale, posizionati nella parte bassa della schiena, indirizzando la stimolazione esclusivamente alle radici nervose sensoriali. Dopo 19 sedute di stimolazione gli esperti hanno rimosso il dispositivo di stimolazione. I ricercatori hanno eseguito una batteria di test per misurare la forza e l'affaticamento muscolare, i cambiamenti nell'andatura, l'ampiezza di movimento e la distanza percorsa a piedi, nonché la funzione dei motoneuroni. Nel corso delle quattro settimane di trattamento, i partecipanti allo studio sono migliorati in diversi risultati clinici, con miglioramenti nelle attività della vita quotidiana. Per esempio, verso la fine dello studio, un paziente ha riferito di essere in grado di camminare da casa al laboratorio senza stancarsi, spiega la Pirondini. Tutti i partecipanti hanno aumentato il punteggio del test del cammino di 6 minuti - una misura della resistenza muscolare e dell'affaticamento - di almeno 20 metri. A ciò corrisponde un miglioramento della funzione neurale, un aumento della capacità dei motoneuroni di trasmettere impulsi elettrici ai muscoli.
K.Hill--AT