- Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
- Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
- Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
- Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
- ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
- Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
- Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
- Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
- Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
- Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
- Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
- Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
- Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
- Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
- Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
- Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
- Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
- Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
- Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
- La Russa, proposta Usa su Gaza va esaminata ma no ad imposizioni
- Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
- Mediolanum, utile a 1,1 miliardi e 737 milioni in dividendi
- L'Ue deplora il ritiro di Trump da minimum tax, 'noi impegnati'
- Mediolanum, utile record a 1,1 miliardi, 737 milioni dividendi
- Borsa: ok Milano +0,67% con l'Europa, Londra allunga dopo la BoE
- Msf, 'violenza e cure negate in Cisgiordania'
- La Banca d'Inghilterra taglia i tassi al 4,5%
- Trump, 'Gaza consegnata agli Usa da Israele dopo la guerra'
- La Guerra di Elena, ciak per il film con Micaela Ramazzotti
- Ue, Paragon? Inaccettabile accesso illegale dati cittadini
- Sabato De Sarno, 'sorridere alle sfide per restare se stessi'
- Via libera della Camera al decreto cultura, va al Senato
- David di Donatello, prima volta shortlist categorie tecniche
- Gascón non sarà alla cerimonia dei premi Goya
- Mondiali sci: festa Brignone, è argento in SuperG
- ++ L'Ue avverte, 'nel 2025 prezzi del gas sopra la media' ++
- Rovagnati: l'impatto a 400-500 metri dal luogo del decollo
- Music and Motherhood, il canto contro la depressione post parto
- Barenboim, 'soffro di Parkinson, ma dirigerò il più possibile'
- Malagò, mia conferma al Coni sarebbe cosa di buon senso
- Conte, su caso Almasri pronti a ostruzionismo a tutti i livelli
- Giunte prove sulle buone condizioni di salute di Trentini
Music and Motherhood, il canto contro la depressione post parto
Via a 2 fase del progetto Oms Europa coordinato in Italia da Iss
Contrastare la depressione post partum con il canto di gruppo, migliorando significativamente la sintomatologia e la qualità di vita delle neomamme, è possibile. A dimostrarlo lo studio 'Music and motherhood', promosso e coordinato da Oms Europa e coordinato in Italia dall'Iss, di cui la seconda edizione, appena partita, si propone di promuovere l'esperienza su più larga scala a livello nazionale. Secondo i risultati della prima fase, pubblicati su Frontiers Medicine, il canto di gruppo ha aiutato le partecipanti a condividere e migliorare lo stato emotivo, fornendo uno strumento di interazione con il bambino, demedicalizzando il processo di cura e coinvolgendo anche donne straniere. L'intervento prevede 10 incontri settimanali di canto di gruppo ai quali possono partecipare 8-12 mamme nel periodo post natale con sintomi di Dpp. Sono invitate a partecipare agli incontri con i loro bambini, ma non si tratta di un prerequisito per la partecipazione. Un maestro di canto professionista guida le mamme proponendo brani anche in diverse lingue, con semplici strumenti di accompagnamento come piccole percussioni. "Il canto ha aiutato le neomamme ad esprimere i propri sentimenti, a trovare strategie per migliorare il proprio stato d'animo e l'interazione con il bambino", afferma Ilaria Lega, reparto Salute della donna e dell'età evolutiva Iss. "L'attenzione alle esigenze delle madri e la co-presenza di un insegnante di canto e di un operatore sanitario sono stati tra i fattori chiave del successo del progetto nella sua declinazione italiana. Non ci sono stati rifiuti né abbandoni fra le donne avviate all'intervento e l'aderenza all'intervento è stata molto elevata: il numero medio di incontri frequentati dalle mamme è stato di 9 su 10". L'Iss sta attualmente sviluppando un pacchetto formativo ad hoc per l'intervento in italiano, ed è in fase di elaborazione una guida pratica sulla sua attuazione adattata al contesto italiano, rivolta a organizzazioni, decisori e professionisti Ssn e del settore artistico e culturale interessati a esplorarne potenzialità e caratteristiche.
O.Ortiz--AT