Arizona Tribune - Cancro ovarico, speranza di cura in vecchio farmaco per il cuore

Cancro ovarico, speranza di cura in vecchio farmaco per il cuore

Cancro ovarico, speranza di cura in vecchio farmaco per il cuore

Ok primi test contro il tumore ginecologico più letale al mondo

Dimensione del testo:

Da un vecchio farmaco in uso da anni per l'insufficienza cardiaca arriva una nuova speranza di cura per il carcinoma ovarico, la neoplasia ginecologica più letale a livello globale che sta aumentando in termini di incidenza e mortalità, con oltre 300.000 nuovi casi e 200.000 decessi all'anno, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. La promessa arriva dalle analisi in corso in studi guidati dal Penn Ovarian Cancer Research Center dell'Università della Pennsylvania. Secondo quanto riferito su Science Signaling, il farmaco, la consolforsina daropata, potrebbe funzionare per il trattamento di un sottotipo di tumore ovarico eccezionalmente letale, il tumore ovarico sieroso di alto grado, o HGSOC. I medici lo chiamano anche carcinoma ovarico sieroso epiteliale di alto grado, colpisce un'ampia fascia di donne e presenta alti tassi di recidiva e bassa sopravvivenza (costituisce circa il 70% dei casi diagnosticati e il 75% dei decessi per cancro ovarico). Inoltre, è difficile fare la diagnosi precoce. L'alto tasso di mortalità è dovuto all'assenza di sintomi precoci, con il risultato che l'80% delle pazienti viene diagnosticato tardivamente, spesso dopo una progressione metastatica in tutta la cavità peritoneale", spiega l'autore del lavoro Matthew Knarr. Gli esperti hanno esaminato gli effetti del colforsin daropate su cellule tumorari e in animali malati. La loro ricerca ha dimostrato che il farmaco cardiaco è in grado di uccidere le cellule del cancro ovarico e di ridurre i tumori se combinato con l'agente chemioterapico standard, il cisplatino. Il farmaco ha anche il vantaggio di agire solo sulle cellule tumorali, lasciando indenni i tessuti sani. Il farmaco agisce sopprimendo una proteina legata al cancro chiamata MYC, che tende a essere iperattiva nell'HGSOC. Il farmaco per il cuore sembra ridurre l'attività di MYC. Il farmaco potrebbe entrare nella sperimentazione clinica in un futuro non troppo lontano, dicono gli scienziati.

O.Brown--AT