
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'

Logopedisti, problemi linguistici per 10% bambini in età scolare
Le 5 'best practice' con ambiente e linguaggio al centro
Il 10% dei bambini in età scolare ha difficoltà linguistiche, che variano da un 'semplice' ritardo del linguaggio o difetti di pronuncia fino a disturbi dell'apprendimento più complessi. Un milione in Italia, con difficoltà evidenti in contesti di svantaggio socio-culturale. Il dato emerge dal manifesto promosso dall'Atlas Think Language First, che evidenzia come la mancata presa in carico di un iniziale disturbo possa precludere lo sviluppo del potenziale del bambino fino alla limitazione linguistica. "Questo manifesto dei nostri colleghi inglesi è straordinario", afferma Tiziana Rossetto, presidente della Federazione logopedisti italiani (Fli). "Sottolineiamo da sempre il ruolo cruciale dell'ambiente come fonte per l'acquisizione di vocaboli, parole, esperienze". In occasione della Giornata europea della logopedia del 6 marzo, Fli aprirà le proprie linee telefoniche a cittadini e pazienti dal 3 al 7 marzo, dalle 15 alle 17 al numero 3452754760. Il manifesto propone 5 'best practice' con cui agire per tempo: 1) favorire l'incontro 'reale' con l'ambiente limitando l'utilizzo di strumenti digitali e tecnologie; 2) promuovere un tempo libero di qualità e di interazione; 3) includere il linguaggio e l'interazione sociale fra gli stili di vita sani; 4) arricchire l'ambiente di stimoli; 5) valorizzare il logopedista come professionista in grado di curare il disturbo del linguaggio e promuovere un contesto ambientale favorevole. "Anche la stimolazione extralinguistica, come una passeggiata nella natura, una visita al museo, la frequentazione di un centro sportivo, sono 'plus' importanti per le abilità comunicazionali", spiega Francesco Campanella, Università di Trento. "Tutte queste stimolazioni vanno proposte al bambino a partire dai primi 2 anni di vita, in quanto mattoni per la sua formazione futura, sociale, scolastica, relazionale e successivamente professionale". L'ambiente "deve essere un luogo accessibile a tutti, di inclusione e promotore delle potenzialità individuali, con un impegno che deve prolungarsi nell'intera vita della persona - dichiara Marco Simoni, Centro regionale Invecchiamento cerebrale dell'Azienda Ospedale Università di Padova -. Anche in età adulta l'ambiente influenza le competenze comunicative e cognitive, prevenendo il decadimento cognitivo patologico". Mantenere relazioni in ambienti positivi, conclude, "costituisce un 'determinante' di salute".
M.White--AT