
-
Kiev, 'attacco missilistico russo su Sumy, molti morti'
-
Atletica: Europei strada; Battocletti vince la 10 km femminile
-
Tajani, 'presto l'annuncio su spese difesa al 2% del Pil'
-
Tajani apre Padiglione Italia Expo, rafforza presenza
-
Bernie Sanders entusiasma la folla a Coachella
-
Expo 2025 Osaka, aperte le porte ai visitatori
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Media, attacco israeliano all' Ospedale Battista di Gaza
-
Trump, le trattative con l'Iran stanno andando bene
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Incendio discoteca in Macedonia del Nord, ex ministri indagati
-
Tensioni Algeria-Francia per l'arresto di un diplomatico
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
MotoGp:Qatar; Marc Marquez vince sprint, poi fratello Alex
-
F1: Bahrain; Mercedes Antonelli parte in quarta posizione
-
++ F1:Bahrain: McLaren Piastri in pole, terza Ferrari Leclerc ++
-
Il 'barone' Beseda è uomo chiave di Putin in trattative su Kiev
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Nave Libra lascia di nuovo il porto di Brindisi
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Tensioni al corteo pro Palestina a Milano
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Corteo pro Pal a Milano,scritta 'spara a Giorgia' su vetrina
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Strage bus, si è costituito in carcere Castellucci
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere

Tumore prostata, radiochirurgia-ormoni raddoppiano sopravvivenza
Studio Ieo cambia paradigma gestione neoplasia metastatica
La combinazione di una breve terapia ormonale con la radioterapia stereotassica raddoppia la sopravvivenza senza progressione di malattia nei pazienti con un tumore della prostata quando, anni dopo il trattamento iniziale, la malattia si ripresenta con poche metastasi. È quanto emerge da uno studio - denominato Radiosa - dell'Istituto europeo di oncologia, sostenuto da Fondazione Airc e appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet OncologY. "I dati raccolti, se confermati in studi più ampi, potrebbero contribuire a un cambio di paradigma nella gestione della neoplasia metastatica da carcinoma prostatico. Si confermerebbe così la possibilità di utilizzare terapie ormonali brevi e intermittenti, associate alla radioterapia stereotassica, anche nella malattia metastatica, dove finora lo standard era rappresentato da terapie farmacologiche continuative e a vita" spiega la professoressa Barbara Alicja Jereczek-Fossa, principal investigator, direttrice della divisione di Radioterapia dell'Ieo e professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano (Statale), che ha coordinato la ricerca insieme alla dottoressa Giulia Marvaso, radioterapista oncologa Ieo, ricercatrice della Statale e prima autrice dell'articolo. Obiettivo dello studio non è solo allungare la vita dei pazienti, ma migliorarne anche la qualità, offrendo loro la possibilità di mantenere una quotidianità normale anche in fase metastatica. Lo studio Radiosa si inserisce in questa direzione, dimostrando che oggi non c'è differenza in termini di investimento terapeutico fra cura di un tumore primario e secondario. Tant'è che è ragionevole iniziare a porsi come obiettivo futuro, per alcuni tumori fra cui quelli della prostata, la guarigione dalle metastasi", conclude Roberto Orecchia, direttore scientifico di Ieo.
J.Gomez--AT