
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Trump firma decreto per rilanciare estrazione e uso del carbone
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Meloni, riforma magistratura onoraria è un risultato storico
-
Casa Bianca, 'la lite Navarro-Musk? Sono ragazzi'
-
Italiano fatto a pezzi in Colombia, la testa in una valigia
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Marito e moglie trovati morti, probabile omicidio-suicidio
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Italiano ucciso in Colombia, pm Roma avvierà indagine
-
Il terzo mandato di De Luca al vaglio della Consulta
-
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
-
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
-
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
-
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Guterres, Israele ha trasformato Gaza in campo di sterminio
-
Re Carlo all'ANSA, 'felice di essere in Italia'
-
Corte Suprema Usa blocca la riassunzione di 16.000 persone
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Forti piogge in Myanmar terremotata, è emergenza sfollati
-
Meloni il 17 aprile sarà a Washington da Trump
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Meloni alle parti sociali, nuovo patto davanti a questa crisi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Borsa: rally in Europa, le banche spingono gli indici
-
Nel Def crescita contenuta a +0,6%, nessuna indicazione sui dazi
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
Borsa: Milano rimbalza, chiude a +2,4%
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri
-
Netanyahu, con Iran accordo tipo Libia o opzione militare
-
Calcio: tegola per l'Empoli, stagione finita per Kouamé

Medici italiani su Lancet, 'ricentralizzare funzioni del Ssn'
'Regionalizzazione ha acuito differenze senza creare efficienza'
"Ricentralizzare almeno alcune funzioni del sistema" sanitario, poiché all'origine di molte delle sue criticità c'è la "decisione di dividere il sistema sanitario nazionale" "in 21 distinte organizzazioni regionali". Ciò ha "generato discrepanze nel garantire il Livello essenziale di assistenza ai cittadini" "senza generare progressi sostanziali nell'efficienza del sistema". È perciò opportuno "ricentralizzare" almeno alcune sue funzioni. È quanto scrivono sulle pagine della rivista 'The Lancet Regional Health Europe' i rappresentati di ordini e società scientifiche, tra cui Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici), Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Sima (Società Italiana di Medicina Ambientale) e Fism (Federazione società Medico-Scientifiche). Il commento arriva a poche settimane dalla pubblicazione, sulla stessa rivista, di un editoriale che aveva segnalato la frammentazione del sistema italiano dei dati sanitari. La regionalizzazione - spiegano gli autori del commento, tra cui figura anche il presidente della Federazione degli ordini dei medici, Filippo Anelli - ha agito a molti livelli ed è andata di pari passo a una forte riduzione dei posti letto, passati 'da 9,9 a 3,3 per 1.000 abitanti dal 1980 ad oggi'. Ciò "ha prodotto la crisi dei pronto soccorso" "insieme al fenomeno critico delle liste d'attesa". Critico poi l'aspetto dei dati sanitari, caratterizzato da "scarsa interoperabilità tra regioni e ospedali" e dalla "mancanza di un database completo delle cartelle cliniche". Per questa ragione, scrivono ancora gli autori, "riteniamo che sia nell'interesse dei cittadini italiani ricentralizzare almeno alcune funzioni del sistema", per esempio la costruzione di una "cartella clinica elettronica contenente tutte le informazioni generate per ciascun paziente" la cui realizzazione coinvolga anche i medici, così come "la creazione di una centrale di acquisto nazionale unica per dispositivi e forniture mediche".
Y.Baker--AT