
-
USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Trump firma decreto per rilanciare estrazione e uso del carbone
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Meloni, riforma magistratura onoraria è un risultato storico
-
Casa Bianca, 'la lite Navarro-Musk? Sono ragazzi'
-
Italiano fatto a pezzi in Colombia, la testa in una valigia
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Marito e moglie trovati morti, probabile omicidio-suicidio
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Italiano ucciso in Colombia, pm Roma avvierà indagine
-
Il terzo mandato di De Luca al vaglio della Consulta
-
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
-
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
-
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
-
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Guterres, Israele ha trasformato Gaza in campo di sterminio
-
Re Carlo all'ANSA, 'felice di essere in Italia'
-
Corte Suprema Usa blocca la riassunzione di 16.000 persone
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Forti piogge in Myanmar terremotata, è emergenza sfollati
-
Meloni il 17 aprile sarà a Washington da Trump
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Meloni alle parti sociali, nuovo patto davanti a questa crisi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Borsa: rally in Europa, le banche spingono gli indici
-
Nel Def crescita contenuta a +0,6%, nessuna indicazione sui dazi
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
Borsa: Milano rimbalza, chiude a +2,4%
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri

Al Rizzoli di Bologna nuova tecnica mini invasiva per l'artrosi
Si chiama Tame. Fino ad oggi eseguiti 8 interventi al ginocchio
'Tame' (Transcatheter arterial micro-embolization) è il nome della tecnica utilizzata per la cura di patologie degenerative infiammatorie delle articolazioni (artrosi) recentemente introdotta all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Sono 8 gli interventi sinora eseguiti al Rizzoli su pazienti affetti da queste patologie a livello del ginocchio. Il trattamento consiste nell'introduzione attraverso l'arteria, in genere quella femorale, di cateteri (piccoli tubicini) che veicolano nelle arterie periferiche sostanze embolizzanti riassorbibili, che vanno a chiudere i vasi del microcircolo che alimentano l'infiammazione tissutale. L'efficacia del trattamento dipende da ogni singolo caso e ha una durata variabile (da alcuni mesi fino all'anno), ma può essere ripetuto. Questo procedimento è reso possibile, oltre che dall'alta specializzazione del personale del Rizzoli, anche dalla presenza in Istituto di una sala angio-suite: acquisita grazie a un investimento di 2 milioni di euro, è dotata di un angiografo digitale, di una TC (Tomografia Computerizzata) a 128 strati con doppia energia e di un ecografo per la localizzazione delle strutture anatomiche più superficiali. "Al momento si trattano con la Tame solo forme infiammatorie che non hanno una certa indicazione di trattamento chirurgico per la protesi o nelle quali l'intervento è sconsigliato", ha spiegato il dottor Giancarlo Facchini, responsabile della Radiologia interventistica angiografica della struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica del Rizzoli diretta dal dottor Marco Miceli. "Tra questi pazienti, il trattamento non è comunque applicabile a tutti. Questa tecnica rappresenta un'opzione in più, da eseguire solo dopo aver considerato le altre soluzioni di trattamento e dopo accurata valutazione specialistica". Per Andrea Rossi, direttore generale, "l'Istituto Ortopedico Rizzoli si conferma all'avanguardia anche nello sviluppo di questa nuova tecnica mini-invasiva. In particolare, nei pazienti più giovani, la microembolizzazione può consentire di procrastinare l'intervento di sostituzione protesica, e può risultare utile anche nel caso di grandi anziani, per i quali il rischio della sala operatoria può risultare troppo elevato".
B.Torres--AT