
-
Il petrolio è in calo a New York a 61,05 dollari
-
Evenepoel torna alla Freccia del Brabante, dedica alla moglie
-
Boccherini e Mozart nel Concerto della Filarmonica Toscanini
-
Achille Lauro, "mio più grande lusso è stato sognare"
-
Mapei apre un nuovo stabilimento in Egitto, è il secondo
-
Su IWonderfull due nuovi film di Carax e Sean Price Williams
-
Il Made in Italy piace al Giappone, '11 miliardi di export'
-
Champions: Inzaghi, Bayern talentuoso ma ce la giochiamo
-
Rivolta in carcere a Piacenza, agenti in tenuta antisommossa
-
Le infrastrutture e i trasporti in mostra al Padiglione Italia
-
Civ Inps, stralcio crediti crea buco futuro da 6,6 miliardi
-
Borsa: Milano +1,4% con Stellantis, Leonardo e Unicredit
-
Champions: Inzaghi 'ci vorrà una grandissima Inter'
-
Johnny Depp torna a Hollywood con Day Drinker con Penelope Cruz
-
Elkann, '2024 deludente per Stellantis, ad entro metà 2025'
-
Media, 'Usa non hanno firmato la condanna del G7 su Sumy'
-
Atletica: altri quattro ori olimpici al Golden gala di Roma
-
L'Enel illumina il Padiglione Italia
-
Alla Quinzaine a Cannes l'Italia con Favino nel film di apertura
-
Dalla Statale di Milano laurea honoris causa a Ornella Vanoni
-
Fegati espiantati tenuti in vita per studio malattie metaboliche
-
Chelsea in difficoltà, Maresca via se non centra la Champions
-
Trump, permessi rapidi a aziende che vogliono venire in Usa
-
Tennis: esordio vincente, Darderi avanza a Monaco di Baviera
-
Madrid concede a Vargas Llosa la Gran Cruz Alfonso X el Sabio
-
Consulta, non violato pluralismo su contributi a tv locali
-
Scommesse: Aic "Problema é generazionale, non dei calciatori"
-
Ue, valuteremo mosse Budapest, sosteniamo comunità Lgbtq+
-
Trump, tour di Xi nel sudest asiatico per fregare gli Usa
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Mattarella, discriminate unioni civili rispetto al matrimonio
-
Doppio ko per influenza, forfait Bersani e Concato a Bologna
-
Antico e moderno, lo Stabat Mater di Pergolesi e Matteo D'Amico
-
Scommesse: Aic 'Abodi sbaglia, lo dice la Costituzione'
-
Consulta, non violato il pluralismo su contributi a tv locali
-
Rivolta in varie carceri in Francia con incendi e spari
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Khamenei, molto pessimista sui negoziati con gli Usa
-
Lavrov, 'dopo Zelensky l'Europa vuole nuovo mezzo Fuhrer'
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Ue, 'sui dazi stiamo facendo nostra parte,ora tocca a Usa'
-
Colle firma Pdl "Morandi" ma segnala rischi discriminazioni
-
Hamas, rispondiamo entro 48 ore a proposta tregua Israele
-
Calcio: di padre in figlio, van Nistelrooy jr firma con il Psv
-
Premio Maria Carta 2025 a Eugenio Bennato
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Zelensky licenzia il capo dell'amministrazione militare di Sumy
-
Inchiesta Huawei, procura belga disposta a revoca arresto
-
Cremlino, 'per la pace non aspettarsi risultati immediati'
-
Europa L.: Lazio e Croce Rossa insieme, maglia speciale col Bodo

Juventus: Allegri, "Mancano 7 punti alla Champions"
C'è rammarico anche per Juric, 'Pensavo di vincere alla fine'
Dopo il derby della Mole c'è rammarico da entrambe le parti, lo confermano Ivan Juric e Massimiliano Allegri. "Nella ripresa potevamo davvero vincere, avevo la sensazione di potercela fare" ha dichiarato l'allenatore del Toro; "Quando non vinci c'è sempre dispiacere, ma ci prendiamo il punto e proseguiamo sulla nostra strada" risponde il tecnico della Juventus. Tra i bianconeri, il volto della delusione è quello di Dusan Vlahovic: "E' molto dispiaciuto per le occasioni che non ha sfruttato, ma ha fatto una buona partita come tutta la squadra - dice Allegri sul serbo - e in ogni caso sapevamo le difficoltà che avremmo trovato: il Toro è in lotta per l'Europa e ha una delle migliori difese". E sulla corsa Champions: "Credo che manchino sette punti, l'importante è centrare il nostro obiettivo" conclude in conferenza stampa. Intanto, però, dovrà valutare le condizioni di Szczesny, il quale ha chiuso la partita con una sospetta frattura alle ossa nasali. Juric, invece, rischia di salutare il Toro senza aver mai vinto una stracittadina: "Non abbiamo ancora parlato di futuro, sicuramente oggi sono stato orgoglioso di essere granata perché lo stadio era fantastico - la risposta del croato, in scadenza a fine anno - e sono convinto che faremo un gran finale di stagione, anche perché è da cinque mesi che non sbagliamo una partita". Juric ha ricevuto la terza espulsione in questo campionato: "Ma questa volta è davvero inspiegabile, quando sbaglio lo ammetto sempre - dice il tecnico granata - e avevo solo questo perché fosse stato fischiato fallo su Szczesny e non su Vanja: la direzione arbitrale non mi è piaciuta, non ho capito nemmeno le ammonizioni di Ricci e Paro".
E.Hall--AT