- Trump: 'Parlerò con Canada-Messico, presto dazi anche contro Ue'
- Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,69%)
- Atletica: Jacobs quarto in finale sui 60 a Boston
- Pyongyang a Rubio, non tollereremo provocazioni degli Usa
- Una domenica nera per City e United, perdono tutte e due
- Ranieri 'nessuno vuole andare via dalla Roma'
- Conte 'Il Napoli è temuto se la Roma esulta per un pari'
- Pallavolo:Egonu,razzismo c'è ancora,oro Parigi simbolo di unione
- La Roma pareggia al 92' e frena marcia del Napoli
- Atletica: Jacobs 6"69 a Boston, in finale con il peggior tempo
- Panama, non rinnoveremo l'intesa sulla Via della Seta
- Presidente Messico, domani annuncerò il piano contro dazi
- Milan: Conceiçao, delusi ma pari è risultato giusto
- Calcio: Inzaghi 'brava Inter, ma rigore clamoroso non dato'
- 'Rifiuta accesso a Musk, manager Usaid messo in congedo'
- Chiude il Sundance, al docu su due poetesse il premio finale
- De Vrij salva l'Inter, il derby finisce 1-1
- Il film d'animazione Dog Man in testa al box office americano
- Il Canada farà causa agli Usa presso l'Omc per i dazi
- Rubio a Panama, 'subito cambiamenti al Canale o misure'
- Vance, 'Messico e Cina ci stanno sfruttando da decenni'
- Mondiali ciclocross: Dagnoni 'bilancio super, movimento cresce'
- Ue, 'ruolo dell'Unrwa essenziale, condanniamo leggi israeliane'
- Parigi, 'l'Ue reagisca ai dazi, colpisca il made in Usa'
- Hezbollah annuncia, il 23 febbraio i funerali di Nasrallah
- Milan: Ibrahimovic 'Morata? Non è scattato il 'clic''
- Calcio: Marotta, nel derby 16 punti di distacco non contano
- Cristian Mungiu, ciak in Norvegia per Fjord con Sebastian Stan
- La Fiorentina vince ancora, 2-1 al Genoa
- Nave incagliata, ancora nessuna traccia d'inquinamento al mare
- Inizia il processo all'uomo che aggredì Salman Rushdie nel 2022
- Morta Milena Bernabò, ultima donna medaglia oro S.Anna Stazzema
- Inondazioni nel Queensland, una vittima e migliaia di evacuati
- Cumberbatch, al Sundance padre in lutto da horror
- Ciclocross: Mondiali; vince Van der Poel, Van Aert è secondo
- Calcio: Lazio; Zaccagni ok, sarà disponibile per Cagliari
- La Procura di Israele avvia indagine penale su Sara Netanyahu
- Merz assicura 'la Cdu non collaborerà con l'ultradestra di AfD'
- Beyonce' annuncia il tour di Cowboy Carter
- Justin Baldoni emenda la causa, nuove accuse a NYT e Reynolds
- La stella di Peppino Di Capri a Hollywood
- Trump insiste, 'il Canada diventi il 51esimo Stato Usa'
- Calcio:Juve; Motta, 'Prima nervosi, poi cuore:bella vittoria'
- Calcio: Fiorentina; visite mediche per Zaniolo e Cher Ndour
- Ue, 'pronti a rispondere con fermezza ai dazi di Trump'
- Trump, 'la sofferenza degli americani per i dazi sarà ripagata'
- Unicredit al 4,1% di Generali
- La Juve torna a vincere, 4-1 all'Empoli in rimonta
- Straripa torrente a Messina, residenti intrappolati in case
- Incidente in campo, figlio di Tajani portato dal 118 al Gemelli
Pallavolo:Egonu,razzismo c'è ancora,oro Parigi simbolo di unione
La pallavolista 'Giochi sogno di una vita, ancora non ci credo'
"Ho l'onore di essere un'atleta, privilegiata, ma so che il razzismo ancora c'è. Fin da piccola i miei mi hanno sempre detto che avrei dovuto lavorare il doppio, mi ha accompagnato per tutta la vita. Nel passato ho smesso di parlarne, ma credo che sia molto importante sensibilizzare su questo tema. Le nuove generazioni non percepiscono la diversità come un nemico e spero che essere riuscite portare a casa la medaglia d'oro con la nazionale possa far capire che l'unione vince". Così Paola Egonu, stella della nazionale femminile azzurra capace di conquistare l'oro olimpico a Parigi 2024, si racconta a "Che tempo Che fa" . Tornando sull'impresa sportiva di Parigi, che il gruppo chiamava 'Il torneo della baguette', ammette la pallavolista italiana, Egonu sottolinea come sia stato "il coronamento di un sogno di tutta una vita. Con le mie compagne abbiamo scritto la storia, è il sogno che hai da quando sei bambina e che ti spinge ad andare avanti. Quasi non ci credo". Mentre parlando di Julio Velasco, tecnico della nazionale italiana, racconta come lui sia riuscito a "parlare a Paola, perché dietro Egonu c'è una ragazza di 26 anni con tante emozioni, che sentiva la responsabilità di aiutare la squadra a raggiungere quell'obiettivo. Mi ha tolto delle responsabilità, mi ha fatto giocare libera, serena e spensierata. Mentre con la squadra è riuscito a creare quella sintonia che si era persa, portandoci a lottare tutte insieme per un obiettivo", conclude.
T.Perez--AT