- Doris, 'finora nessun contatto con Lovaglio o il governo'
- Gaia, rosa dei venti è il titolo del nuovo album
- In Germania sabato congresso Csu, 'no a collaborazione con AfD'
- Accolto ricorso Naomi Campbell, mai fatto beneficenza per soldi
- Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci
- Tajani a Sa'ar, 'due Stati è la soluzione per il futuro'
- Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
- Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
- Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
- Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
- 6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
- Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
- Brasile: Marcelo annuncia il ritiro
- Bresh, "Sanremo è una tappa ma non il gran finale"
- Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
- Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
- Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
- Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
- ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
- Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
- Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
- Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
- Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
- Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
- Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
- Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
- Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
- Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
- Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
- Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
- Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
- Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
- Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
- La Russa, proposta Usa su Gaza va esaminata ma no ad imposizioni
- Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
- Mediolanum, utile a 1,1 miliardi e 737 milioni in dividendi
- L'Ue deplora il ritiro di Trump da minimum tax, 'noi impegnati'
- Mediolanum, utile record a 1,1 miliardi, 737 milioni dividendi
- Borsa: ok Milano +0,67% con l'Europa, Londra allunga dopo la BoE
- Msf, 'violenza e cure negate in Cisgiordania'
- La Banca d'Inghilterra taglia i tassi al 4,5%
- Trump, 'Gaza consegnata agli Usa da Israele dopo la guerra'
6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
Quesada fa un solo cambio nel XV iniziale rispetto a Edimburgo
Sabato a Roma c'è Italia-Galles, match del secondo turno del 6 Nazioni e rispetto a Scozia-Italia di una settimana fa il ct degli azzurri Gonzalo Quesada farà un solo cambiamento nel XV iniziale, con Niccolò Cannone che rimpiazza in seconda linea Dino Lamb. Anche in panchina Quesada opta per la continuità, con Jacopo Trulla unica novità in lista al posto di Simone Gesi e la conferma della lista dei sostituti composta da sei uomini di mischia e due trequarti. Sul campo, conferma piena per il triangolo allargato Allan-Capuozzo-Ioane, mentre in mezzo il duo Brex-Menoncello raggiunge i 18 test-match insieme. Chiavi della regia affidate a Paolo Garbisi e Page-Relo, mentre in terza linea Michele Lamaro sarà per la 34/a volta capitano degli azzurri e per questo raggiungerà Marco Bollesan nella graduatoria degli atleti che più volte hanno guidato l'Italia sul campo. Lamaro farà reparto insieme al numero otto Lorenzo Cannone e a Sebastian Negri. Seconda linea di marca Benetton con i due veterani Federico Ruzza e Nicolò Cannone, prima linea a sua volta di consolidata esperienza internazionale con Ferrari, Nicotera e Fischetti. Pronti a subentrare dalla panchina Lucchesi, Rizzoli - che dopo l'esordio a Murrayfield potrebbe collezionare la sua prima presenza sul prato di casa dell'Olimpico al pari di Dino Lamb che avrà la maglia n. 19, Riccioni, Zuliani, Vintcent, Alessandro Garbisi e Jacopo Trulla. Questo il XV azzurro anti-Galles: 15 Allan, 14 Capuozzo, 13 Brex, 12 Menoncello, 11 Ioane, 10 P. Garbisi, 9 Page Relo, 8 L. Cannone, 7 Lamaro, 6 Negri, 5 Ruzza. 4 N. Cannone, 3 Ferrari, 2 Nicotera, 1 Fischetti.
R.Garcia--AT