- Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
- L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
- Un test svelerà se l'universo è davvero uguale dappertutto
- Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
- Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
- Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
- A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
- Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
- Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
- Putin ha invitato Trump a Mosca
- Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
- Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
- Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
- Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
- Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
- Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
- Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
- I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
- Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
- Israele, la guerra permetterà di realizzare il piano Trump
- Definitiva la condanna di Mimmo Lucano a 18 mesi per falso
- We Are Machinez, da Alghero prima band rap-metal creata con IA
- A Sanremo premio Assomusica alla rivelazione Lucio Corsi
- Alessandro Gervasi a 6 anni a Sanremo, ma non sono emozionato
- Apre a S.Valentino il Carnevale di Venezia nel segno di Casanova
- Powell, Trump sui tassi? Fed decide sui dati e l'economia
- Zelensky, se l'Ucraina non sarà nella Nato abbiamo piano B
- Tre Ciotole, dal libro di Murgia film con Germano e Rohrwacher
- Lirica parte con Rigoletto al Maggio, dirige Stefano Ranzani
- Paul McCartney improvvisa concerto a Ny, pubblico in delirio
- Il prezzo del gas scende a 55 euro, si guarda a mosse Ue
- Biathlon: mondiali; Italia 7/a in staffetta mista, oro Francia
- Nyt, Usa liberano cyber criminale russo in cambio di Fogel
- Arbitri: Zappi 'non soddisfatti, sì a modifica protocollo'
- Usa, acciaio-alluminio Canada e Messico tassati fino a 50%
- Lucrezia Borgia "spietata" all'Opera di Roma
- Kallas, 'l'Europa deve essere al tavolo sull'Ucraina'
- Napoli: carica Okafor, presto in campo per fare la differenza
- Il congresso della Lega verso lo slittamento ad aprile
- Giorgetti, d'accordo con la rottamazione? 'Non smentisco'
- Il Regio di Parma apre la stagione con la Filarmonica Toscanini
- Calcio: Gravina 'Gasperini simile a Bearzot, grati per lavoro'
- Onu, assistenza umanitaria a 3,5 milioni di venezuelani nel 2024
- Il nucleo interno solido della Terra sta cambiando
- Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi
- Calcio: ad arbitro Colombo premio in memoria di Stefano Farina
- Borsa: l'Europa calma dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,2%
- Trump, 'l'inflazione di Biden è in rialzo'
- Wall Street apre in calo con inflazione, Dj -0,79%, Nasdaq -1,1%
- Moda a New York, sipario nella voliera di Thom Browne
Biathlon: mondiali; Italia 7/a in staffetta mista, oro Francia
Al via a Lenzerheide la rassegna iridata
Strapotere francese nella staffetta mista che a Lenzerheide ha aperto i Campionati del Mondo con l'Italia al sesto posto. Il quartetto formato da Julia Simon/Lou Jeanmonnot/Eric Perrot/Emilien Jacquelin ha letteralmente dominato la scena sin dalla prima frazione per aggiudicarsi il primo titolo iridato della rassegna, concedendosi nel poligono finale anche un giro di penalità (1+6). I transalpini hanno completato la prova in 1:04'41″5 lasciando una sorprendete Repubblica Ceca (Jislova/ Vobornikova/Hornig/Krcmar, 0+9) all'atrgento con un gap di 1'13″8 mentre il podio è completato dalla Germania (0+11) con Grotian/Preuss/Nawrath/Strelow a 1'18″4. Ai piedi del podio trovano spazio una Norvegia (2+8) tradita in apertura da Tandrevold e una Svezia (1+10) che ha faticato nelle due frazioni iniziali, con la Svizzera sesta. Poi ecco l'Italia (1+13), settima a 2'41″2 ma in linea con il podio fino alla frazione finale, quando è arrivato qualche errore di troppo che ha portato ad un giro di penalità e alla perdita del treno del podio. Buona la prova di Auchentaller e Wierer, pimpante Hofer sugli sci mentre il poligono ha giocato un brutto scherzo a Giacomel. "Temperatura e neve costringono a stare attente a non sprecare energie in pista - sono state le parole di Hannah Auchentaller - per non restare senza energie nel giro finale. Sono soddisfatta della mia prova". Il programma dei Mondiali di Lenzerheide prosegue venerdì con la sprint femminile.
Ch.Campbell--AT