
-
Frattesi ai tifosi dell'Inter, scusate se sembro spento
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Istat, calo di nascite in Italia, fecondità ai minimi storici
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie

Sicurezza stradale, in campo la Roma e l'Automobile Club Roma
Terza edizione'Tieni in gioco la vita' con 150 studenti Capitale
Dopo il successo delle scorse edizioni della campagna "Tieni in gioco la vita", che ha coinvolto oltre duecento studenti dell'ultimo anno di sei istituti scolastici romani e le due formazioni - maschile e femminile - della Roma Primavera come testimonial del progetto, ha preso il via oggi il terzo corso teorico e pratico rivolto ad altri tre istituti della Capitale. Obiettivo: contribuire a contrastare il drammatico bilancio di vittime di incidenti stradali che avvengono ogni anno nelle strade romane. Mancato rispetto della segnaletica, distrazione alla guida, mancato rispetto della distanza di sicurezza ed eccesso di velocità sono le cause principali dei 12.817 incidenti stradali nel Comune di Roma nel 2023 (popolazione di 2.754.719 persone e parco circolante di 2.414.259 veicoli), sulla base delle ultime statistiche ACI/Istat, con 154 morti e 16.023 feriti (nel 2022 rispettivamente 13.181, 150 e 16.618). 1.030 i feriti per classi di età, fino a 17 anni, (585 maschi e 445 femmine); 3.988 quelli tra i 18-29 anni, (2.530 maschi e 1.458 femmine). 3 i morti fino a 17 anni: (passeggeri, 2 maschi e 1 femmina); 19 quelli tra i 18-29 anni, (11 conducenti maschi, 3 passeggeri maschi e 1 femmina, 4 pedoni maschi). Anche per questo motivo, oltre 150 studenti delle scuole Liceo classico e scientifico statale Socrate, Liceo scientifico Giovanni Keplero e Istituto Pacinotti - Archimede, hanno assistito a lezioni teoriche interattive per un corretto stile di guida presso la Biblioteca Arcipelago dell'VIII Municipio. Dopo l'intervento introduttivo del presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri, del Direttore dell'Automobile Club Roma Riccardo Alemanno, del Chief Football Operating Officer dell'AS Roma Maurizio Lombardo e del Business Developer e Communication Specialist di Toyota Massimiliano Rossi i ragazzi hanno preso contatto con il tema della giornata in un modo estremamente coinvolgente e formativo. Valerio Vella, responsabile Aci Ready2Go, nelle due ore di lezione di teoria ha affrontato i concetti fondamentali della guida in sicurezza utili a prevenire l'incidentalità stradale: limiti di velocità, sicurezza attiva e passiva, dispositivi Adas e consigli per mantenere sempre la massima concentrazione al volante. Particolarmente toccante la testimonianza del giornalista Luca Valdiserri, padre del diciottenne Francesco, travolto e ucciso da un'auto fuori controllo mentre passeggiava con gli amici sul marciapiede di via Cristoforo Colombo. Grazie al consueto contributo del partner dell'AS Roma Toyota, che ha messo a disposizione alcuni veicoli della sua flotta, la parte pratica è stata, poi, svolta dai formatori ACI Ready2Go, (nell'area parcheggio concessa dall'VIII Municipio), a partire dalla corretta posizione di guida, fino ad affrontare lo slalom dinamico utile a comprendere le cause effetto del sotto e sovrasterzo, l'utilizzo del dispositivo Abs ed alcuni esercizi su fondo a scarsa aderenza con evitamento dell'ostacolo. "Con il terzo appuntamento del progetto "Tieni in gioco la vita", l'Automobile Club Roma rinnova, al fianco della Associazione Sportiva Roma, il proprio impegno per la sicurezza stradale, indirizzando i corsi teorici e pratici a studenti in età da patente con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani a comportamenti responsabili e consapevoli sulla strada - ha dichiarato Giuseppina Fusco, presidente Automobile Club Roma - Desidero rivolgere un ringraziamento al Municipio Roma VIII, che ha scelto di sostenere concretamente il progetto, mettendo a disposizione le aule e le aree per lo svolgimento delle attività formative e dei test drive - ha continuato la Fusco. Una collaborazione che arricchisce e rafforza l'integrazione tra le istituzioni pubbliche verso l'obiettivo comune di salvaguardare la sicurezza sulle nostre strade".
M.King--AT