
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"
-
Amazon, 3,8 miliardi euro di export per le aziende italiane
-
Incontro Pichetto-Urso sul nucleare innovativo di newcleo
-
Fincantieri, commessa Tui AG da oltre due miliardi di euro
-
Guasto su linea Av, treni con ritardi fino a 70 minuti
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 114 punti base
-
Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (+0,1%)
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 69,23 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,0831 dollari
-
Borsa: Asia a picco con la paura per i dazi, Tokyo -3,9%
-
Prezzo oro tocca nuovo record, Spot supera 3.115 dollari
-
Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
-
Russia, 'no' a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili

>ANSA-BOX/Miami,Sabalenka troppo forte, Paolini ko in semifinale
Italiana perde 6-2 6-2. Continua la favola della filippina Eala
Troppo forte per poterla battere. A Miami Jasmine Paolini deve arrendersi al tennis perfetto di Aryna Sabalenka ed esce in semifinale dal Masters 1000 Wta di Miami. Il punteggio di 6-2 6-2 rende perfettamente quanto avvenuto in campo. Nessun demerito dell'italiana che ha giocato bene, dimostrando tra l'altro di aver superato il difficile inizio di stagione; piuttosto uno strapotere ed uno stato di forma eccezionale per la bielorussa che, reduce dalla vittoria a Indian Wells, sembra davvero imbattibile o, come si usa dire nel circus, "ingiocabile" per chiunque. Servizio micidiale, un dritto sempre aggressivo ma anche alcune palle corte che hanno tagliato il fiato alla Paolini. La numero 1 al mondo ha lavorato molto sui propri "momenti di follia", non commettendo quegli errori che la riportano sul livello di tutte le altre tenniste e a volte la conducono alla sconfitta. Sui campi in cemento dell'impianto dell'Hard Rock Stadium, la "casa" dei Miami Dolphins di football NFL, la 26enne di Minsk ha ottenuto il suo 22mo successo da inizio stagione, diventando così la tennista più vincente del 2025. La Paolini, n.7 del ranking, è in netto recupero rispetto ai primi due mesi dell'anno. Non ancora al livello della Sabalenka ma certamente è tornata alla forma del 2024 che per due volte l'ha vista in finale in uno Slam. In finale dunque andranno la Sabalenka ed una tra la beniamina di casa Jessica Pegula e la sorprendente Alexandra Eala. La giovane tennista filippina ha battuto, oltre ogni pronostico, l'ex numero 1 al mondo Iga Swiatek, dopo aver già eliminato Jelena Ostapenko e Madison Keys. La favola della "underdog" che sbaraglia gli avversari più titolati sta facendo sognare i tifosi. Nelle Filippine è già una eroina. La Eala, classe 2005, è numero 140 della classifica mondiale ed ha partecipato al torneo grazie ad una wild card. Ora è attesa da una semifinale di un Masters 1000. E sorprendente è anche la qualificazione di Jakub Mensik in campo maschile a Miami. Il ceco, n.54 del mondo, ha sconfitto in due set il n.18 del mondo Arthur Fils col punteggio di 7-6 (5) 6-1 e vola in semifinale. "E' una sensazione incredibile, è il mio risultato più importante in carriera - ha dichiarato a caldo il ceco a fine match - Qui ho cercato di pensare a una partita alla volta fin dal primo turno ma il lavoro non è ancora finito". Anche Mensik è un 2005 ma da tempo è indicato come uno dei campioni del prossimo futuro. Un futuro che sembra già arrivato per lui. La semifinale in Florida lo spingerà almeno al numero 34 della classifica Atp: sarà l'unico teenager nella Top 40.
M.Robinson--AT