
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Francoforte -0,6%
-
Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,27%
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Media, 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ok per l'Aula a pdl Corte dei Conti,ira magistrati contabili
-
Torna #domenicalmuseo, ingresso gratis in musei e parchi statali
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Casa Bianca, dazi funzionano e primo mandato Trump è prova
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
Salvini unico candidato alla segreteria della Lega
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Studentessa uccisa, delitto mentre genitori ex in casa
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita
-
Da domani i titoli di Stato esclusi dal calcolo dell'Isee
-
Trump attacca 4 senatori Gop contrari ai dazi al Canada
-
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
-
Giudice archivia il caso contro il sindaco di NY Adams
-
Foti, puntiamo a raggiungere obiettivi Pnrr, non a rinvio
-
Politecnico Milano, accelerare diffusione delle pompe di calore

Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
Zverev e Alcaraz frenati dalle sconfitte a Indian Wells e Miami
Jannik Sinner ha chiuso la 43ma settimana da numero 1 del ranking Atp, pur se costretto allo stop per doping che lo ha tenuto lontano dai primi due tornei Masters 1000 dell'anno a Indian Wells e Miami, dove né Alexander Zverev (numero 2) né Carlos Alcaraz (numero 3) sono riusciti a cogliere la loro opportunità. Il balzo in avanti più clamoroso é quello del 19enne ceco Jakub Mensik. Ha guadagnato 30 posizioni, arrivando al 24/o posto, grazie al trionfo a Miami, dove ha privato Novak Djokovic del 100/o titolo. Il serbo resta quinto. Zverev e Alcaraz avrebbero potuto insidiare il primato di Sinner, ma le premature sconfitte a Indian Wells (secondo turno per Zverev, semifinale per Alcaraz) e Miami (ottavi di finale per Zverev, secondo turno per Alcaraz) glielo hanno impedito. La stagione sulla terra battuta inizierà ora con due Masters 1000 (Monte-Carlo e Madrid) che Sinner salterà, prima di tornare probabilmente agli Internazionali di Roma. Il russo Daniil Medvedev è uscito dalla Top 10 mondiale dopo essere stato eliminato al primo turno a Miami, nonostante avesse raggiunto le semifinali lo scorso anno. Ora è 11/o (-3). Top 10 ATP al 31 marzo 2025: 1) Jannik Sinner (Ita) 10330 punti 2) Alexander Zverev (Ger) 7645 3) Carlos Alcaraz (Spa) 6720 4) Taylor Fritz (Usa) 5290 5) Novak Djokovic (Srb) 4510 6) Casper Ruud (Nor) 3855 7) Jack Draper (Gbr) 3780 8) Stefanos Tsitsipas (Gre) 3445 (+2) 9) Andrey Rublev (Rus) 3440 10) Alex De Minaur (Aus) 3335 (+1) ... 16) Lorenzo Musetti (Ita) 2650 ... 27) Matteo Berrettini 1770 (+3)
S.Jackson--AT