
-
Borsa: l'Europa rialza la testa, ma rallenta Milano (+0,7%)
-
Zelensky, 'nostre truppe anche in regione russa di Belgorod'
-
Hamas, 19 morti in attacchi israeliani a Gaza da ieri sera
-
Wp, 'Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi'
-
Pechino contro Vance, 'è ignorante e maleducato'
-
Nba: Sacramento vede i play-in, Miami facile con i 76ers
-
Onu, Israele nega sopravvivenza a un'intera popolazione
-
Borsa: Milano in rialzo (+1,7%), sprint di Leonardo e Unipol
-
Vespucci a Durazzo, prima tappa 'estera' del tour Mediterraneo
-
Cina, 'non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine'
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi, 1,57%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,54%
-
Cina a Trump, 'misure forti a tutela nostri interessi'
-
Borsa: l'Asia punta al rimbalzo, occhi sui tassi, Tokyo +6,03%
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo, +6,03%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 123,4 punti
-
Il gas apre in forte calo a 36,25 euro al Ttf di Amsterdam
-
Criptovalute in rialzo, il Bitcoin sale oltre 79.000 dollari
-
Antitrust, multa da 20 milioni per biglietterie Colosseo
-
Prezzo oro in rialzo, Spot scambiato a 3.005,41 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,39 dollari
-
Euro in aumento, scambiato a 1,0963 dollari
-
Borsa: l'Europa e Wall Street verso il rimbalzo, future positivi
-
Borsa: Jakarta crolla a -9,19% e viene sospesa, Singapore -8,5%
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
-
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
-
La Borsa di Tokyo tenta il rimbalzo, +5,04% l'indice Nikkei
-
Onu: Brasile riveda l'amnistia sui crimini dell'ultima dittatura
-
Usa, la Corte suprema consente la legge di guerra per espulsioni
-
Segretario Tesoro Usa, 'Trump pronto a negoziare sui dazi'
-
Amnesty, 1500 esecuzioni nel 2024 nel mondo,record 10 anni
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara

MotoGP: l'appuntamento con Le Mans prorogato fino al 2031
Nel 2024 l'appuntamento ha richiamato 297.000 spettatori
Il Gran Premio di Francia resta nel calendario del Mondiale di motociclismo fino al 2031: lo ha annunciato dì l'organizzatore dell'evento, che si tiene a Le Mans da 25 anni. "Il nostro contratto scade alla fine del 2026, ma ho l'immenso piacere, onore e orgoglio di annunciare che è stato rinnovato fino al 2031", ha dichiarato il promotore, Claude Michy, durante una conferenza stampa di presentazione del GP, la cui prossima edizione si terrà dal 9 all'11 maggio. Il GP continuerà a svolgersi a Le Mans, sul circuito Bugatti, come confermato da Pierre Fillon, presidente dell'ACO (Automobile Club de l'Ouest), che lo gestisce. L'edizione 2024 del GP di Francia ha battuto il record di presenze per un Gran Premio della MotoGP, con oltre 297.000 spettatori accolti nel fine settimana.
N.Walker--AT