
-
++ Borsa: Europa euforica, Parigi +6,6% ++
-
Nba: Doncic torna a Dallas da avversario, lacrime e 45 punti
-
Borsa: Milano vola in avvio di seduta (+6,2%)
-
Il Papa con Carlo e Camilla, sorridente e senza ossigeno
-
Furgone investe e uccide operaio in tangenziale a Bologna
-
Borsa Tokyo: Nikkei +9,13% secondo rialzo di sempre
-
Von der Leyen, 'bene pausa dazi, passo importante'
-
Covip, fondi pensione valgono 243 miliardi, 10,8% del Pil
-
Lo spread Btp-Bund apre in forte calo a 116 punti base
-
Piazza Affari pronta al rimbalzo, future in rialzo del 9%
-
Il gas rimbalza con forza in avvio ad Amsterdam (+6,3%)
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,87 dollari
-
Cina, Goldman Sachs lima stime Pil 2025 al 4% con dazi Usa
-
Prezzo oro in rialzo, Spot torna sopra 3.100 dollari
-
Volano i future sulle Borse europee, Francoforte +7,7%
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,0995 dollari
-
La Cina lascia svalutare lo yuan, ai minimi dal 2007
-
Nel 2024 scontri in 322 manifestazioni, feriti 258 poliziotti
-
Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni
-
Cina, in vigore i dazi contro gli Usa ma restano all'84%
-
'Decine di migliaia di corpi di militari ucraini nel Kursk'
-
Borsa Tokyo estende i guadagni dopo pausa dazi
-
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%
-
Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
-
Borsa: Taiwan vola in avvio, a +9,2%
-
Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo
-
Camera Usa cancella il voto sulla legge di bilancio di Trump
-
Borsa: Tokyo apre in netto aumento (+3,8%)
-
Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas
-
Michelle Obama su voci di divorzio, sono solo una donna autonoma
-
Macron, Francia potrebbe riconoscere la Palestina a giugno
-
Trump, 'Xi intelligente, faremo un buon accordo'
-
Merz, decisione di Trump reazione a determinazione europea
-
Trump, 'non c'è molto tempo per fare l'accordo con l'Iran'
-
Sole 24 Ore lascia la Borsa, opa di Confindustria per delisting
-
Champions: show del Barcellona, Psg avanti con Kvara
-
Champions: principe William a stadio Parigi per l'Aston Villa
-
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
-
Carlo e Camilla in visita dal Papa
-
Il Grattacielo Intesa Sanpaolo compie dieci anni
-
>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
Mattarella, da rispetto regole mondiali dipende futuro pace
-
Camera approva pdl Corte dei Conti e danno erariale
-
Molinari,dopo Consulta resta questione politica,Veneto alla Lega
-
Pd, dopo sentenza Consulta aprire una pagina nuova in Campania
-
Nordio, in ddl difesa alimenti italiani reato agropirateria
-
E.League: Baroni 'con Bod› da squadra, Castellanos part-time'
-
Consulta, incostituzionale legge Campania su terzo mandato
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente

F1: Hamilton, 'fiducia nel team, siamo nella direzione giusta'
'Possiamo lottare per primissime posizioni anche qui a Suzuka'
"Ho la massima fiducia nel team e penso che stiamo andando nella direzione giusta. Ovviamente c'è un processo di apprendimento in corso e credo che presto se ne vedranno i frutti": così Lewis Hamilton che ha incontrato i giornalisti nella hospitality della Scuderia Ferrari HP a Suzuka, dove domenica si corre il gp del Giappone, tracciando un bilancio dell'inizio della sua avventura a Maranello. Hamilton, alla sua prima stagione in Ferrari, ha spiegato le complessità legate a un cambiamento radicale come quello che lo vede protagonista: "Questo sport è fatto di dettagli, e chi non lavora in un team, per quanto esperto possa essere di Formula 1, non può capire la quantità di cose sulla quale ci dobbiamo concentrare ogni weekend. Quando si cambia squadra poi, tutto diventa più complesso. Personalmente - ha aggiunto il britannico, come riporta il sito della Ferrari - l'Australia non è stata una gara facile perché per la prima volta mi trovavo a guidare la SF-25 sul bagnato. In Cina invece, dopo un'ottima Sprint, nella quale mi sono sentito pienamente a mio agio fin dalle qualifiche del venerdì pomeriggio, abbiamo pagato una scelta sbagliata di set-up fatta di concerto con il team che ha penalizzato tanto me quanto Charles. Domenica io ho faticato più di lui anche perché, di fatto, la corsa è stata il mio primo long run vero e proprio visto che in Bahrain avevamo dovuto abbandonare la simulazione di gara per un problema, ed era anche la prima volta che guidavo con la mescola C2". Hamilton guarda con ottimismo al futuro: "Onestamente - ha concluso - sono piuttosto contento di come mi sto adattando e credo che stiamo facendo bene. Dobbiamo rimanere concentrati e lavorare sodo perché sono convinto che abbiamo il potenziale per lottare per le primissime posizioni, anche questo weekend in Giappone".
T.Perez--AT