
-
Nevi, 'per FI il governo va bene così, senza cambiamenti'
-
Nyt, in Siria ancora più di 100 siti con armi chimiche
-
Giappone: Hamilton "gara solida, nulla di spettacolare"
-
Al Congresso della Lega arriva Vannacci, chiuderà Salvini
-
Mattarella, eccidio di Benedicta monito del valore della libertà
-
Antonelli per un po' leader in Giappone, il più giovane
-
Elicottero antincendio precipita in Corea del Sud
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"
-
Giappone: Vasseur, lavoriamo per colmare un gap di 2-3 decimi
-
Verstappen: "Grande pressione McLaren, mi sono divertito"
-
Giappone, vince Verstappen davanti a Norris e Piastri
-
Auto contro un albero, morti 4 giovani nel Tarantino
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Polizia di Ottawa, arrestato uomo barricato in Parlamento
-
Media, raid Idf su Gaza, 9 morti tra cui un bambino
-
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Sindaco, 'continua l'attacco missilistico su Kiev'
-
Kiev, oggi lutto nazionale per vittime attacco Kryvyi Rih
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Serie A: Milan-Fiorentina 2-2
-
Ufficio premier, Netanyahu domani vola negli Usa
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Trump continua a giocare a golf nonostante il terremoto dei dazi
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Bayrou contro Trump, 'un'ingerenza il sostegno a Le Pen'
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Studenti serbi in bicicletta verso Strasburgo accolti a Budapest
-
Raduni a Londra, Parigi e Berlino contro le politiche di Trump
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Crippa, 'basta moschee, zingari in Italia non dovrebbero stare'
-
Conte, alternativa a Meloni ha al centro il no al riarmo
-
Congresso Lega: Salvini torni al Viminale, chieda quel ruolo
-
Conte, oggi poniamo un pilastro per l'alternativa a Meloni
-
Musk, spero zero dazi in futuro, confido nell'alleanza Usa-Ue
-
Romeo, Regioni governate dalla Lega devono restare alla Lega
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza

F1: Giappone; Leclerc, mai più errori come in Cina
'Passo dopo passo possiamo avere una stagione fantastica'
"Per quanto successo in Cina, penso che quando fai errori impari. Soprattutto se gli errori sono così costosi": Charles Leclerc, nella conferenza stampa piloti in vista del gran premio del Giappone di domenica prossima torna sulla doppia squalifica delle Ferrari a Shanghai. "Tutti spingono al limite, noi cerchiamo di essere il più vicini possibile, ma il fatto che entrambe le macchine siano risultate al di sotto di certi limiti è stato doloroso - ha aggiunto il monegasco - Le prime due gare sono state al di sotto delle aspettative, non è stato come ci aspettavamo. E perdere così ha fatto male, ma ho fiducia sul fatto che abbiamo imparato dagli errori. Analizziamo, capiamo e cerchiamo di cambiare le procedure dove necessario. Una serie di fatti si sono sommati ed è successo…". Leclerc parla poi del gap con le McLaren: "Difficile estrarre il massimo da una macchina, sempre. Non penso sia più difficile del solito questa volta. Le nostre prestazioni rispetto alla McLaren non sono abbastanza buone, per ora è così, ma sono certo che passo dopo passo potremo colmare il gap. Speriamo di farlo da questo weekend". Il pilota della Ferrari guarda al futuro con ottimismo: "Se pensiamo alle prime due gare dello scorso anno, le prestazioni erano state decisamente peggiori rispetto alle attuali - sottolinea - Ci aspettavamo un dominio Red Bull per tutta la stagione, ma poi a fine stagione abbiamo lottato per il Costruttori. Al momento abbiamo la sensazione di non aver tratto il massimo, ma non vuol dire che non pensiamo di poter recuperare. Passo dopo passo penso potremo ancora avere una stagione fantastica".
N.Walker--AT