
-
Atletica: altri quattro ori olimpici al Golden gala di Roma
-
L'Enel illumina il Padiglione Italia
-
Alla Quinzaine a Cannes l'Italia con Favino nel film di apertura
-
Dalla Statale di Milano laurea honoris causa a Ornella Vanoni
-
Fegati espiantati tenuti in vita per studio malattie metaboliche
-
Chelsea in difficoltà, Maresca via se non centra la Champions
-
Trump, permessi rapidi a aziende che vogliono venire in Usa
-
Tennis: esordio vincente, Darderi avanza a Monaco di Baviera
-
Madrid concede a Vargas Llosa la Gran Cruz Alfonso X el Sabio
-
Consulta, non violato pluralismo su contributi a tv locali
-
Scommesse: Aic "Problema é generazionale, non dei calciatori"
-
Ue, valuteremo mosse Budapest, sosteniamo comunità Lgbtq+
-
Trump, tour di Xi nel sudest asiatico per fregare gli Usa
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Mattarella, discriminate unioni civili rispetto al matrimonio
-
Doppio ko per influenza, forfait Bersani e Concato a Bologna
-
Antico e moderno, lo Stabat Mater di Pergolesi e Matteo D'Amico
-
Scommesse: Aic 'Abodi sbaglia, lo dice la Costituzione'
-
Consulta, non violato il pluralismo su contributi a tv locali
-
Rivolta in varie carceri in Francia con incendi e spari
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Khamenei, molto pessimista sui negoziati con gli Usa
-
Lavrov, 'dopo Zelensky l'Europa vuole nuovo mezzo Fuhrer'
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Ue, 'sui dazi stiamo facendo nostra parte,ora tocca a Usa'
-
Colle firma Pdl "Morandi" ma segnala rischi discriminazioni
-
Hamas, rispondiamo entro 48 ore a proposta tregua Israele
-
Calcio: di padre in figlio, van Nistelrooy jr firma con il Psv
-
Premio Maria Carta 2025 a Eugenio Bennato
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Zelensky licenzia il capo dell'amministrazione militare di Sumy
-
Inchiesta Huawei, procura belga disposta a revoca arresto
-
Cremlino, 'per la pace non aspettarsi risultati immediati'
-
Europa L.: Lazio e Croce Rossa insieme, maglia speciale col Bodo
-
Tiromancino, esce il nuovo singolo Mi rituffo nella notte
-
La moda dei tatuaggi diventa un potenziale reato a El Salvador
-
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
-
Europa League: Lotito'con Bodo ci giochiamo gran parte stagione'
-
Harding e le Sinfonie di Mahler, primo concerto a Santa Cecilia
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 117,8 punti
-
Cucina e nautica, il Padiglione Italia celebra il Made in Italy
-
Jany McPherson da Cuba al Blue Note porta la sua 'Long Way'
-
Meloni riceve il primo ministro del Montenegro a Palazzo Chigi
-
Ue, 'sul tavolo Usa zero dazi per beni industria e auto'
-
Rustichelli, dazi distorsivi, rafforzare il modello Ue
-
A 6 anni da incendio di Notre-Dame Macron omaggia i restauratori
-
F1: la pilota saudita AlYousef entra nell'Accademy del Circus
-
Da Pd, M5s, Avs e Più Europa sì ad un tavolo sulla riforma Rai
-
++ Copernicus, il 2024 l'anno più caldo della storia in Europa +
-
Da Cdp-Ceb altri 350 milioni per ricostruzione post-sisma

Nunziata 'club sempre disponibili, e la rosa c'è'
Tecnico U21 'gruppo costruito in anni,gran intesa con Spalletti'
"C'e grande intesa con Luciano Spalletti, che ha sempre una grande attenzione verso i giovani. Prossimamente parleremo per valutare un po' la situazione dei singoli e vedremo, date le rispettive necessità, come trovare una soluzione. Avremo una rosa forte". Lo ha detto il tecnico della nazionale Under 21, Carmine Nunziata, in un'intervista all'ANSA in vista degli Europei di giugno, un torneo che sarà concomitante con gli impegni della nazionale maggiore a inizio del mese per le qualificazioni ai Mondiali 2026. "Noi faremo un pre raduno dal 27 al 31 maggio, appena dopo la fine del campionato, poi il raduno comincerà dal 2 giugno con i giocatori convocati per il torneo" ha spiegato l'allenatore degli azzurrini, che si è detto anche fiducioso di avere il sostegno dei club. "Le società con noi sono state sempre molto disponibili, da quelle di serie A, di serie B e fino alla Lega Pro. Anche grazie a loro siamo riusciti a costruire negli anni un gruppo competitivo", ha aggiunto Nunziata che nel 2017 ha cominciato a guidare la nazionale Under 17, per poi passare alle selezioni U.18, U.19 e U.20, con la quale è arrivato al secondo posto nel Mondiale. Ora, grazie al lavoro di crescita umana e tecnica portato avanti con un gruppo abbastanza omogeneo, ha l'occasione di puntare al titolo continentale Under 21, che manca all'Italia dal 2004.
A.Williams--AT