
-
Borsa: finale contrastato in Europa, New York fiacca, Milano -1%
-
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi
-
Giudici, Stasi ha sempre mostrato sofferenza per Chiara
-
Digos Roma indaga su atti vandalici motorino moglie Giuli
-
Atp Montecarlo: Dimitrov battuto, De Minaur in semifinale
-
Rapporti intimi in carcere, 2 ore e porta non chiusa
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
Nave Libra arrivata a Shengjin
-
Chirurghi lanciano consensus internazionale contro seni 'fake'
-
Premio alla carriera per Tim Burton alla Florence Biennale
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Erdogan, Israele vuole distruggere la rivoluzione di Siria
-
Trump, 'la Russia deve muoversi, troppe persone muoiono'
-
Liberazione, un film di famiglia da archivi e cineteche
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez il più veloce delle prime libere
-
Eurovision, Rtve chiede 'un dibattito' sulla presenza di Israele
-
20 anni Amiata Piano Festival, con contaminazioni danza e jazz
-
Trump, con la nostra politica sui dazi stiamo andando bene
-
Montecarlo: Alcaraz in semifinale con Davidovich Fokina
-
Nuova categoria agli Oscar, saranno premiati gli stunt
-
Il petrolio è in calo a New York a 59,83 dollari
-
Mamma di Chiara Poggi, speriamo non incontrare mai Stasi
-
Torna il Bellaria Film Festival, le donne al centro
-
Mattarella ha firmato il decreto sicurezza
-
Atp Montecarlo: Alcaraz batte Fils e va in semifinale
-
Bolsonaro ricoverato d'urgenza per forti dolori addominali
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Nicola 'Inter forte ma qualche chance c'è sempre'
-
Tutto pronto a Shengjin per l'arrivo dei migranti dall'Italia
-
I peccatori, horror tra blues, demoniaco, magia e vampiri
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
La Calabria al Festival di Cannes
-
Chiello, i miei brani 'Scarabocchi' per riflettere sulla vita
-
Bahrain: Norris il più veloce delle prime libere
-
Cremlino, Putin incontrerà Witkoff
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Omicidio del capo ultrà Boiocchi, sei arresti
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Ligabue, nuova versione per I ragazzi sono in giro!
-
La Russa, sui dazi abbiamo 90 giorni di alba e poi vediamo
-
Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali
-
Tribunale, semilibertà per Alberto Stasi
-
Musicultura annuncia i 16 finalisti della XXXVI edizione
-
Borsa: l'Europa contrastata, Wall Street verso avvio positivo
-
Verso la Parigi-Roubaix, Van der Poel 'ho avuto la febbre'
-
La gorilla Fatou dello zoo di Berlino compie 68 anni
-
Calcio: Ranieri 'derby? Niente promesse, ma daremo il massimo'

Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
I blaugrana frenano dopo 9 vittorie e mancano il possibile +6
Il Barcellona domina in casa del Betis a Siviglia ma non va oltre l'1-1 e perde un'occasione per portare a sei punti il vantaggio sul Real Madrid, sconfitto 2-1 dal Valencia, ma dopo 30 giornate mantiene la vetta della Liga con quattro lunghezze in più dei rivali. Gavi ha aperto le marcature all'8' ma la squadra di Hansi Flick, ancora imbattuta nel 2025 e reduce a nove vittorie di fila in campionato, ha subito poco dopo il pareggio del brasiliano Natan e non ha più trovato la via per segnare la rete della possibile vittoria. Il punto va bene al Betis, che si trova al quinto posto e può puntare ad un posto in Europa, in attesa della sfida di domani tra l'Athletic Bilbao e il Villarreal.
A.Clark--AT