
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++
-
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
-
Kallas, azioni d'Israele a Gaza oltre il limite di autodifesa
-
++ Wall Street apre in rialzo, Dj +1,22%, Nasdaq +2,37% ++
-
Campari celebrata dal Mef con una Moneta
-
Il petrolio in rialzo a New York a 62,14 dollari
-
Il governo chiede la fiducia sul decreto bollette
-
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
-
Meta in Ue addestrerà l'IA con dati pubblici, al via notifiche
-
Intesa Eni con argentina Ypf sul progetto Gnl a Vaca Muerta
-
Inps, al via bonus nuovi nati, 1.000 euro per bimbi del 2025
-
Coni: Malagò 'approvato bilancio con ricavi record'
-
Fmi, 'rischi geopolitici alti, timori su impatto macroeconomico'
-
'Telefoni usa e getta per missioni Ue in Usa contro spie'
-
Milano-Cortina: Malagò 'torcia olimpica 4 dicembre in Quirinale'
-
Bolsonaro lascia la terapia intensiva dopo 12 ore di intervento
-
Casa Bianca, non ci aspettiamo una recessione quest'anno
-
Musiche di compositori non vedenti al Museo di San Colombano
-
Xi, 'Cina e Vietnam per cooperazione strategica globale'
-
Messico, conclusa campagna medica volontaria italiana in Chiapas
-
Rosa Mundi porta al Padiglione Italia 'Umanità in viaggio'
-
++ Opec taglia le stime della domanda di petrolio per i dazi ++
-
Ricerca, 2 piante su 5 spariranno ma c'è metodo per salvarle
-
Coni: Malagò 'il 6 maggio Mattarella al Cpo Giulio Onesti'
-
Borsa: l'Europa allunga con i futures Usa, Milano +2,3%
-
Etna, è online il database che racconta 2.500 anni di eruzioni
-
Altroconsumo, vola la colomba di Pasqua, prezzi in rialzo 20%
-
Zelensky, Vance in qualche modo giustifica azioni di Putin
-
A Mafra in Portogallo 3 giorni di musica nel nome di Scarlatti
-
Kiev ai 27, 'rafforzare le nostre capacità di difesa aerea'
-
'Realizzare l' impossibile'', Teodor Currentzis a Santa Cecilia
-
Indagine su laurea Calderone. Ministra: nessun reato né indagato
-
Zelensky, 'se Putin non si ferma rischio di guerra mondiale'
-
Cremlino, 'in Ucraina colpiamo solo obiettivi militari'
-
Crollo Firenze, disposte dal Gip tre misure cautelari
-
Cremlino, 'il colloquio Putin-Witkoff è stato utile'
-
Indagine pm su laurea ministra Calderone dopo esposto
-
Il caso Pierina, Dassilva resta in carcere
-
Berlino,'non cambia posizione su Unicredit dopo Antitrust'
-
Nastri d'argento, per i corti vincono 'Marcello' e Playing God
-
Sindrome metabolica, stile di vita sano miglior prevenzione
-
Ciclismo: lancia borraccia contro Van der Poel, in commissariato
-
Vargas Llosa, in autunno esce ultimo malinconico romanzo I Venti
-
Ue, von der Leyen in contatto con Meloni su viaggio Usa
-
Hamas, tutti gli ostaggi in cambio detenuti e fine guerra
-
Brignone comincia fisioterapia, 'sono super positiva'
-
Pianoforte e Nuova Musica, a Roma il duo Ballista-Canino
-
A Cannes nessun film italiano alla Semaine de la Critique
-
Kiev corregge, i bambini morti a Sumy sono 2
-
Iran, il capo dell'Aiea visiterà Teheran mercoledì

Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
Il tecnico nerazzurro: 'Eppure abbiamo giocato molto in area'
"Qualcosa s'è inceppato nella qualità corale delle conclusioni e nell'ultimo passaggio, che è un po' il biglietto della visita della squadra". E' l'ammissione dell'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, dopo la sconfitta con la Lazio: "Più che preoccupato, sono dispiaciuto. Se non segni, contro una squadra forte che si sa difendere, non valorizzi niente. Il risultato fa male soprattutto per la gara fatta dai giocatori". Il tecnico prova a spiegare i perché della terza sconfitta di fila: "Non è che la Lazio ci abbia tirato molto, le ripartenze le abbiamo subite un minimo solo nel finale. Alcune azioni non vengono catalogate come pericolose perché magari l'ultimo passaggio finisce a un avversario e non a un compagno. Abbiamo giocato molto dentro l'area". "In avanti non siamo più concreti e fatichiamo a fare reparto. Ci sono situazioni pericolose vicino alla porta che non sfociano nel tiro o nella parata del portiere: ci siamo presentati tante volte palla al piede dentro l'area", insiste Gasperini. Sul cambio Lookman-Samardzic, c'è stato un errore di comunicazione con chi ha alzato la lavagnetta: "Avevamo detto 'Ede' cioè Ederson ed è stato capito 'Ade' cioè Ademola. Ma ormai Lookman era fuori dal campo e non c'è stata la possibilità di rimediare", rivela Gasperini. L'allenatore dei bergamaschi sprona i suoi: "Queste tre sconfitte consecutive pesano, è diventato tutto più difficile ma non abbiamo compromesso niente. Se vinciamo quattro partite, possiamo raggiungere il traguardo. Col Bologna serve trovare la fiducia giusta". Infine, sui cambi in attacco che non hanno sortito risultati: "La panchina è fondamentale, tutte le squadre con le cinque sostituzioni fanno cambi davanti - chiude Gasperini -. La Lazio, infatti, ha segnato con un cambio: le punte sono più sollecitate degli altri reparti, faticano a tenere i ritmi tutta la partita. Non è solo un problema di attaccanti, perché anche Kolasinac e Zappacosta ci sono andati vicino. La realizzazione riguarda un po' tutti".
H.Romero--AT