
-
Musk annuncia, 'da maggio lavorerò meno per Trump'
-
Calcio: Liga; Barcellona batte Maiorca 1-0 e allunga sul Real
-
Trump, 'ridurrò i dazi sulla Cina ma non a zero'
-
Trump, 'non ho intenzione di licenziare il capo della Fed'
-
Kiev convoca ambasciatore cinese, 'Pechino coinvolta in guerra'
-
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
-
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
-
Ministero Giustizia, indagini su frasi dirigente contro il Papa
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Farnesina verifica notizia di italiano tra vittime Kashmir
-
Roccella, adozione embrioni congelati a tutela della vita
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Casa Bianca, Witkoff a Mosca questa settimana
-
Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi
-
Trump visiterà l'Arabia Saudita, il Qatar e gli Emirati
-
Oltre duecentomila persone attese per esequie del Papa
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini

>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
Avanti grazie alla differenza reti. L'Aston Villa sfiora impresa
Barcellona e Paris Saint Germain soffrono, perdono ma si qualificano per le semifinali di Champions League grazie alle vittorie nelle gare d'andata. I catalani vengono sconfitti 3-1 dal Borussia Dortmund ma grazie al 4-0 dell'andata passano il turno. Rischia di più il Psg: l'Aston Villa si impone 3-2 davanti al principe William ma si vede negare una vittoria più rotonda e almeno i supplementari dalle parate di Gigi Donnarumma. Al Villa Park il Psg parte bene ed inizia subito a macinare gioco. Sembra di assistere allo stesso copione dell'andata con i parigini padroni del campo. I francesi passano subito: all'11' Barcola dalla sinistra calcia al centro, Martinez tocca la palla ma la respinge sui sui piedi di Hakimi che sigla l'1-0. Al 27' arriva addirittura il raddoppio in contropiede con Nuno Mendes servito da Dembelé in piena area per il facile 2-0. L'Aston Villa però non molla di un centrimetro. Al 34' il belga Tielemans accorcia dopo un'azione di McGinn e Rashford. Ad inizio ripresa i padroni di casa si rendono sempre più pericolosi. Al 55' arriva il meritato pareggio del 2-2 con un tiro da fuori di McGinn. I Villans si esaltano, mentre il Psg smette di giocare. Al 58' il sorpasso con Konsa che servito in area supera Donnarumma. Il portiere italiano salva la porta dei parigini almeno in tre occasioni. In Germania il Borussia cerca la remuntada sul Barcellona. I tedeschi partono forte e subito mettono in difficoltà gli spagnoli con Guirassy che non è abile a sfruttare le occasioni. Al 10' Szczesny stende Gross in area. Sul dischetto Guirassy che segna con un pallonetto a cucchiaio sotto la traversa. E' sempre il Borussia a fare la partita. Nella ripresa Guirassy segna la doppietta personale: calcio d'angolo al 48', torre di Bensebaini per l'attaccante che da due passi segna di testa. I tedeschi insistono. Il Barca si affida alle ripartenze. Al 53' una sfortunata autorete di Bensebaini permette ai blaugrana di accorciare. Il Borussia ci prova ancora. Al 78' Duranville entra in area dalla destra e crossa al centro. Araujo rinvia sui piedi di Guirassy che segna il 3-2. Per il franco-guineiano è tripletta. In semifinale il Barcellona attende una tra Inter e Bayern Monaco; mentre il Psg affronterà la vincente dell'altro quarto tra Arsenal e Real Madrid.
A.Moore--AT