
-
Calcio: Conceiçao 'perplesso da chi parla, decido io chi gioca'
-
Conceiçao 'non sono felice, ma con guerre società non c'entro'
-
Associazione Coscioni, '51 richieste fine vita in 11 Regioni'
-
Susan Sarandon, 'c'è clima di intimidazione, non si può mollare'
-
Morto il turista ustionato in esplosione della palazzina a Roma
-
Coppa Italia: Conceiçao, 'è la strada più veloce per l'Europa'
-
Fedriga, Regioni preoccupate per i dazi, subito negoziazioni
-
Alessandra Amoroso torna con il nuovo singolo Cose Stupide
-
Luna Cenere e Antonio Raia per 'Mercurio', arte e fluidità
-
Nardi subito fuori dall'Atp 250 di Bucarest
-
Bonelli, Trump ha dichiarato guerra all'Ue, Meloni dia risposte
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'i precedenti non vanno in campo'
-
Sisma Myanmar, donna salvata dopo 91 ore sotto le macerie
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'orgoglio Inter in corsa su tutto'
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Coppa Italia: Inzaghi 'c'è grande voglia di fare un'ottima gara'
-
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
-
Al Bano in Terra Santa, 'non abbandonare questi luoghi
-
Fibrillazione atriale, interventi in Piemonte con nuova tecnica
-
Pm Milano indagano su altri possibili sorvoli di droni
-
Kiev, accordo su minerali sia reciprocamente accettabile
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Tajani, sui dazi non piegare testa, ma non essere anti-Usa
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale
-
Piazza di spaccio in Curva sud Olimpico, indagati 6 ultrà
-
Mosca, 'situazione in Ucraina complessa e richiede sforzi'
-
Kallas, oltre a cessate fuoco si parli di rispetto diritto
-
Tajani, Le Pen? Sentenza giudici francesi, Ue non c'entra
-
Kiev, '45.000 persone senza elettricità dopo raid russi'
-
Fratoianni a Calenda, dall'opposizione non offri palco a Meloni
-
Borsa: Milano accelera (+1,25%), bene Ferrari, Unipol e Leonardo
-
La Rossa di Maranello resiste ai dazi Usa, +3% in Piazza Affari
-
15enne trovato in strada agonizzante, è grave
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
-
Marine Le Pen 'non ci ruberanno l'Eliseo, vinceremo'
-
Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Le Pen attacca, 'il sistema ha usato la bomba nucleare'
-
Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Si valuta pista terrorismo per ordigno in aula Università
-
L'inflazione nell'Eurozona in lieve calo al 2,2% a marzo
-
Ordigno incendiario in Università rivendicato da anarchici
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup

Sostenibilità al centro della Giornata Mondiale della Metrologia
Si celebra oggi. L'Italia vi partecipa con l'Inrim
Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Metrologia, riconosciuta adesso ufficialmente dall'Unesco come giornata internazionale, promossa dall'Ufficio Internazionale dei Pesi e delle Misure e dall'Organizzazione Internazionale di Metrologia Legale. Il tema di quest'anno ruota intorno alla sostenibilità: la metrologia, infatti, fornisce le basi per un processo decisionale basato sui dati e per lo sviluppo di politiche in materia di sostenibilità. Tanti sono gli eventi in programma in tutto il mondo: anche l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim), che per l'occasione ha organizzato la conferenza 'Misuriamo oggi per un domani sostenibile'. Nel corso dell'evento, che si svolge nel campus Inrim a Torino, ricercatori, esperti e istituzioni parleranno dei fondamentali contributi della metrologia, spaziando dal contrasto ai mutamenti climatici alla sicurezza e sostenibilità agroalimentare, dal monitoraggio degli oceani a quello della biodiversità. La misurazione fornisce numerose opportunità che possono contribuire in maniera importante alla creazione di un'economia e di un ambiente globali sostenibili. Ad esempio, misurazioni accurate delle emissioni dei veicoli e del consumo di carburante sono fondamentali per la conformità normativa e la progettazione di modalità di trasporto più sostenibili, così come la valutazione e la gestione dei processi produttivi e dei flussi di rifiuti, agevolate da misurazioni accurate, contribuiscono a una migliore gestione ambientale. E a queste si aggiungono le misurazioni del consumo energetico nelle industrie, negli edifici e nei trasporti, la gestione delle risorse in agricoltura, l'identificazione delle fonti di inquinamento e la definizione di obiettivi per la protezione ambientale. La Giornata della Metrologia si celebra in occasione dell'anniversario della firma della Convenzione sul metro, avvenuta il 20 maggio 1875 e ratificata dai rappresentanti di diciassette nazioni, tra cui l'allora Regno d'Italia. La Convenzione ha stabilito il quadro per la collaborazione globale nella scienza della misurazione e nelle sue applicazioni industriali, commerciali e sociali, e il suo obiettivo originario rimane importante oggi come lo era nel 1875. Attualmente, gli Stati firmatari sono 62, insieme a 40 Stati associati.
M.Robinson--AT