
-
Morto il turista ustionato in esplosione della palazzina a Roma
-
Coppa Italia: Conceiçao, 'è la strada più veloce per l'Europa'
-
Fedriga, Regioni preoccupate per i dazi, subito negoziazioni
-
Alessandra Amoroso torna con il nuovo singolo Cose Stupide
-
Luna Cenere e Antonio Raia per 'Mercurio', arte e fluidità
-
Nardi subito fuori dall'Atp 250 di Bucarest
-
Bonelli, Trump ha dichiarato guerra all'Ue, Meloni dia risposte
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'i precedenti non vanno in campo'
-
Sisma Myanmar, donna salvata dopo 91 ore sotto le macerie
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'orgoglio Inter in corsa su tutto'
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Coppa Italia: Inzaghi 'c'è grande voglia di fare un'ottima gara'
-
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
-
Al Bano in Terra Santa, 'non abbandonare questi luoghi
-
Fibrillazione atriale, interventi in Piemonte con nuova tecnica
-
Pm Milano indagano su altri possibili sorvoli di droni
-
Kiev, accordo su minerali sia reciprocamente accettabile
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Tajani, sui dazi non piegare testa, ma non essere anti-Usa
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale
-
Piazza di spaccio in Curva sud Olimpico, indagati 6 ultrà
-
Mosca, 'situazione in Ucraina complessa e richiede sforzi'
-
Kallas, oltre a cessate fuoco si parli di rispetto diritto
-
Tajani, Le Pen? Sentenza giudici francesi, Ue non c'entra
-
Kiev, '45.000 persone senza elettricità dopo raid russi'
-
Fratoianni a Calenda, dall'opposizione non offri palco a Meloni
-
Borsa: Milano accelera (+1,25%), bene Ferrari, Unipol e Leonardo
-
La Rossa di Maranello resiste ai dazi Usa, +3% in Piazza Affari
-
15enne trovato in strada agonizzante, è grave
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
-
Marine Le Pen 'non ci ruberanno l'Eliseo, vinceremo'
-
Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Le Pen attacca, 'il sistema ha usato la bomba nucleare'
-
Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Si valuta pista terrorismo per ordigno in aula Università
-
L'inflazione nell'Eurozona in lieve calo al 2,2% a marzo
-
Ordigno incendiario in Università rivendicato da anarchici
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
F1: omaggio alla Honda, in Giappone la Red Bull cambia colore
-
Borsa: Europa consolida rialzo dopo indici Pmi, Milano +0,95%
-
Weber, 'se Trump mette i dazi colpiremo le Big Tech'
-
Gb, 'noi il Paese meglio piazzato per evitare dazi Usa'

L'aspirina accende le difese contro il cancro del colon retto
L'uso regolare aiuta la risposta del sistema immunitario
Che l'uso regolare e prolungato dell'aspirina riducesse incidenza e mortalità del tumore del colon-retto era noto, ma solo adesso una ricerca italiana ha scoperto che questo accade perché il farmaco attiva la risposta del sistema immunitario contro questa forma di tumore. Lo indicano i dati dello studio multicentrico Immunureact 7 coordinato dall'Università di Padova e i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Cancer. La nuova sfida è adesso individuare le dosi ottimali di aspirina per ottenere la maggiore efficacia: "dovremmo pensare a come garantire che l'aspirina raggiunga il tratto colonrettale in dosi adeguate per essere efficace", osserva Scarpa. Alla ricerca hanno partecipato14 gruppi di ricerca italiani coordinati da Marco Scarpa, del dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell'Azienda ospedale/Università di Padova, con il finanziamento della Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro. In una prima fase sono stati analizzati pazienti con diagnosi di cancro al colon-retto operati dal 2015 al 2019 e in un secondo momento sono stati analizzati i geni delle cellule del tumore primario dei pazienti trattati con l'aspirina, In particolare, in queste cellule è stata analizzata la molecola di Rna messaggero (mRna) espressa nei geni correlati alle difese immunitarie. Il terzo passo è stato analizzare il microambiente immunitario della mucosa sana che circonda il cancro del retto in un sottogruppo di pazienti che assumevano regolarmente aspirina da un lungo periodo. E' emerso così che nei tessuti di chi assumeva l'aspirina il tumore era meno diffuso e che c'era una maggiore infiltrazione di cellule immunitarie. Quando le cellule tumorali sono state analizzate in laboratorio ed esposte all'aspirina si è osservato un aumento del livello della proteina CD80, che ha migliorato la capacità delle cellule di segnalare di proteine associate al tumore alle altre cellule immunitarie, in particolare i linfociti T che costituiscono la prima linea nella difesa dell'organismo. Un'ulteriore conferma è arrivata quando i ricercatori hanno osservato che nei pazienti con il tumore del retto, chi aveva preso regolarmente l'aspirina aveva livelli della proteina CD80 più alti nel tessuto sano. Un fatto, questo, che suggerisce come l'aspirina possa sostenere il sistema immunitario nella sua azione di sorveglianza anche nella mucosa sana e non solo nel tumore.
A.Anderson--AT