
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Le Pen attacca, 'il sistema ha usato la bomba nucleare'
-
Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Si valuta pista terrorismo per ordigno in aula Università
-
L'inflazione nell'Eurozona in lieve calo al 2,2% a marzo
-
Ordigno incendiario in Università rivendicato da anarchici
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
F1: omaggio alla Honda, in Giappone la Red Bull cambia colore
-
Borsa: Europa consolida rialzo dopo indici Pmi, Milano +0,95%
-
Weber, 'se Trump mette i dazi colpiremo le Big Tech'
-
Gb, 'noi il Paese meglio piazzato per evitare dazi Usa'
-
Calcio: il City ottimista su Haaland 'non starà fuori a lungo'
-
++ Muore a 17 anni schiacciato dal trattore ++
-
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
-
Dopo il premio Abbiati, Tjeknavorian fa tris sul podio a Milano
-
Elodie, il nuovo album Mi ami mi odi in arrivo il 2 maggio
-
Monica Setta operata d'urgenza: "Ora sto bene"
-
Incontro tra John Elkann e Donald Trump alla Casa Bianca
-
Impennata record nel 2024 per Icop, utile +267% (18 milioni)
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), balzo di Recordati, giù Pirelli
-
Von der Leyen, 'l'Europa è pronta a vendicarsi sui dazi'
-
Cina, manovre per attacchi di precisione intorno a Taiwan
-
ChatGpt, un milione nuovi utenti in 1 ora e 700 milioni mensili
-
La russa Kasatkina diventa australiana, "non avevo scelta"
-
Antartide, la rottura di un iceberg rivela un ecosistema inedito
-
Urso, 'cautela con i dazi, con escalation ci facciamo male'
-
Von der Leyen, 'lo scontro sui dazi è un errore degli Usa'
-
SoftBank prevede ulteriori investimenti in OpenAI
-
Meloni, Le Pen? Nessuno che abbia a cuore la democrazia gioisce
-
Carburanti in rialzo, benzina self service a 1,765 euro
-
In aumento l'indice italiano del gas
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi +0,6%, Londra +0,76%
-
Nba: Boston e Oklahoma non si fermano più
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,5%
-
Borsa: l'Asia rimbalza, future positivi in Europa, Tokyo +0,02%
-
Enav approva il piano, investimenti per 570 milioni al 2029
-
Sale l'indice manifatturiero in Cina, cala in Russia
-
Israele, Netanyahu revoca nomina del nuovo capo Shin Bet
-
Il gas apre poco variato sopra i 40 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'euro è in lieve calo sul dollaro a quota 1,0805
-
Libano, raid Israele palese violazione del cessate il fuoco
-
Tensioni in Asia, nuovo record per l'oro, spot a 3.144,1 dollari
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 71,67 dollari (+0,27%)
-
Panama estende il salvacondotto per l'ex presidente Martinelli
-
Bolivia, Morales fonda nuovo partito per tornare alla presidenza
-
Cina pronta a 'un ruolo costruttivo' per la pace in Ucraina
-
Pechino avverte: 'L'indipendenza di Taiwan significa guerra'
-
Israele torna ad attaccare in Libano, raid su Beirut

TikTok, in Italia debutta la sezione 'Stem' con video didattici
Scienza e tecnologia in un menu dedicato soprattutto ai giovani
Debutta in Italia 'Stem', una nuova sezione di TikTok dedicata alle materie tecniche e scientifiche rivolta soprattutto ai più giovani. Gli iscritti con meno di 18 anni la vedranno in automatico sulla barra superiore dei collegamenti veloci e potranno decidere se mantenerla visibile o meno. Il menu 'Stem' permetterà di accedere a contenuti didattici focalizzati su scienze, tecnologie, ingegneria e matematica. Avrà anche post in lingua inglese con sottotitoli tradotti automaticamente, verificati da due organizzazioni, il Common Sense Networks e il Poynter Institute, entrambi indipendenti. Gli utenti di età superiore ai 18 anni possono attivare 'Stem' nelle impostazioni dell'app. "Crediamo che la scoperta sia essenziale per l'esperienza su TikTok, e cerchiamo sempre di aiutare la nostra community a scoprire nuovi contenuti introducendo formati nuovi. Speriamo che il lancio del feed Stem in Italia e in Europa ispirerà una nuova generazione di ingegneri, matematici e appassionati di scienza", dice Marlène Masure, General Manager for Operations di TikTok nella regione Emea. Nella nuova categoria saranno presenti creator e partner come @big.manny1 che motiva i giovani scienziati attraverso i suoi esperimenti, @particleclara che condivide spunti dal suo lavoro presso il Large Hadron Collider al Cern, e la rivista @NewScientist. L'introduzione del feed in Italia segue il debutto negli Stati Uniti, dove i contenuti dedicati a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica - spiega la società - hanno visto su TikTok un aumento del 24% dal lancio. Sono quasi 15 milioni i video relativi allo Stem pubblicati in tutto il mondo negli ultimi tre anni. Dall'arrivo negli Usa, secondo l'azienda, un terzo degli adolescenti che usa TikTok accede al feed Stem su base settimanale.
A.Ruiz--AT