
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Serie A: Milan-Fiorentina 2-2
-
Ufficio premier, Netanyahu domani vola negli Usa
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Trump continua a giocare a golf nonostante il terremoto dei dazi
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Bayrou contro Trump, 'un'ingerenza il sostegno a Le Pen'
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Studenti serbi in bicicletta verso Strasburgo accolti a Budapest
-
Raduni a Londra, Parigi e Berlino contro le politiche di Trump
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Crippa, 'basta moschee, zingari in Italia non dovrebbero stare'
-
Conte, alternativa a Meloni ha al centro il no al riarmo
-
Congresso Lega: Salvini torni al Viminale, chieda quel ruolo
-
Conte, oggi poniamo un pilastro per l'alternativa a Meloni
-
Musk, spero zero dazi in futuro, confido nell'alleanza Usa-Ue
-
Romeo, Regioni governate dalla Lega devono restare alla Lega
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Conte, oggi un no forte a follia del riarmo dell'Europa
-
Tajani, chi spinge per le spese sanitarie era contro il Mes
-
Salvini, Lega è il governo, è garanzia che andrà avanti
-
>ANSA-LA-STORIA/A 10 anni salva nonna, manovra appresa a scuola
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
In video ambulanze colpite a Gaza con luci emergenza accese
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
Fitch conferma rating BBB con outlook positivo per Italia
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti

Starliner, si chiude l'ultima finestra per test con equipaggio
Problemi ancora irrisolti, non c'è una nuova data di lancio
Si chiude anche l'ultima finestra di lancio per il primo test con equipaggio di Starliner, il taxi spaziale della Boeing: è stata cancellata anche la data del 25 maggio, l'ultima prevista dopo una serie di rinvii avvenuti nelle ultime settimane, e al momento non ne è stata ancora fissata una nuova. L'ennesimo slittamento è stato comunicato dalla Nasa martedì scorso senza fornire cause specifiche, ma è probabile che non sia stata ancora risolta del tutto la piccola perdita di elio nel sistema di propulsione che ha tenuto impegnati i tecnici in queste settimane. L'elio pressurizzato viene usato per spingere il propellente verso i motori del razzo e verso quelli che sarebbero necessari in caso di imprevisti per allontanare la capsula con l'equipaggio. Il problema aveva dunque indotto l'azienda ValveTech, che fornisce i componenti delle valvole per il razzo Atlas V della United Launch Alliance, a esortare a maggiori controlli e a adottare tutte le precauzioni possibili. Starliner, in questa missione di prova, può attraccare ad un unico porto del modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale, il che significa che la Nasa deve mantenere libera quella postazione: una cosa non facile, dal momento che molte missioni cargo o con astronauti a bordo arrivano e partono dalla Iss. Questo è probabilmente uno dei fattori alla base dell'incertezza della nuova data di lancio, soprattutto se la risoluzione del problema dovesse richiedere molte settimane. I due astronauti della Nasa che sarebbero dovuti volare a bordo della navetta, Butch Wilmore e Suni Williams, sono rimasti isolati in quarantena durante gli ultimi rinvii. Se il nuovo tentativo di lancio non avverrà in tempi brevi, è probabile che dovranno lasciare i loro alloggi per tornare a concentrarsi sull'addestramento e su altri compiti.
M.White--AT