
-
Panama estende il salvacondotto per l'ex presidente Martinelli
-
Bolivia, Morales fonda nuovo partito per tornare alla presidenza
-
Cina pronta a 'un ruolo costruttivo' per la pace in Ucraina
-
Pechino avverte: 'L'indipendenza di Taiwan significa guerra'
-
Israele torna ad attaccare in Libano, raid su Beirut
-
OpenAi raccoglie 40 miliardi di investimenti
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,70%)
-
Trump, 'Putin farà la sua parte nei negoziati sull' Ucraina'
-
Unicef, almeno 322 bambini uccisi a Gaza in 10 giorni
-
Georgieva, i dazi minano la fiucia di consumatori e investitori
-
Lazio: Baroni 'oggi buttati dei punti, squadra resti centrata'
-
Torino: Vanoli 'qui con umiltà, pari meritato contro Lazio'
-
Iran, se attaccati saremo costretti a produrre l'atomica
-
'La povertà in Argentina è scesa al 38,1% nel 2024'
-
Darmanin denuncia 'minacce inaccettabili' contro i magistrati
-
Rubio vola a Bruxelles dal 2 al 4 aprile
-
Serie A: Lazio-Torino 1-1
-
Soldati di leva in aumento in Russia, 160.000 entro luglio
-
Pentagono, stessi test fisici per uomini e donne che combattono
-
Wall Street chiude contrastata, Dj +1%, Nasdaq -0,14%
-
Dal Mit lo schema di indennizzi per le concessioni demaniali
-
Fitto-Dombrovskis, 'sul Pnrr rispettare la scadenza del 2026'
-
Il petrolio chiude in forte rialzo a New York a 71,48 dollari
-
Universitaria uccisa, fermato il presunto assassino
-
Serie A: Verona-Parma 0-0
-
Netanyahu, 'i miei collaboratori arrestati sono in ostaggio'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Marine Le Pen denuncia, 'una sentenza politica'
-
Premier: le condizioni di Haaland preoccupano il Manchester City
-
Ventiduenne accoltellata e uccisa in strada a Messina
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
La Serie A 2025/26 comincia il 23 agosto, chiuderà il 24 maggio
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
I Kraftwerk tornano in Italia per due date in estate
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 40,67 euro
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 113 punti
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Starmer, ci aspettiamo di essere colpiti dai dazi Usa
-
Premier Bayrou, 'colpito dal verdetto su Le Pen'
-
Trump sfida i giudici e deporta altri immigrati in Salvador
-
Musk, condanna Le Pen è un abuso del sistema legale
-
Fiorentina: Commisso, in pochi sono come Kean
-
Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per prima volta insieme
-
Cronenberg, 'neppure questo film mi ha salvato dal dolore'
-
Il Genoa vince la Viareggio Cup, Fiorentina battuta 1-0
-
I dazi Usa fanno paura, le Borse europee chiude in calo
-
Sangiovanni, a Roma il 2 aprile per incontrare i fan

Allarme del Mit sulle IA che hanno imparato a bluffare
In giochi e chat, tanti esempi di IA che mentono per vincere
A gennaio, il Massachusetts institute of technology aveva sottolineato la difficoltà dell'intelligenza artificiale di sostituirsi all'uomo, a causa degli alti costi per lo sviluppo e la gestione degli algoritmi. Adesso, l'istituto diffonde i dati di una ricerca, pubblicata sulla rivista Patterns, che evidenzia come la tecnologia sia andata talmente avanti da aver creato IA che possono comportarsi proprio come gli esseri umani, bluffando per raggiungere i loro obiettivi. Il report ha preso in esame l'uso dell'IA in contesti specifici, come i giochi online. Lo ha fatto studiando Cicero, un'intelligenza artificiale presentata nel 2022 da Meta e in grado di sconfiggere gli umani in una versione online di Diplomacy, un popolare gioco di strategia militare in cui i giocatori negoziano alleanze per competere per il controllo dell'Europa. I ricercatori di Meta hanno affermato di aver addestrato Cicero su un sottoinsieme 'veritiero' del suo set di dati, affinché l'IA si comportasse onestamente. Ma i ricercatori del Mit sostengono che l'IA ha agito diversamente, bluffando e usando l'inganno in maniera premeditata, per vincere le sue partite. Peter Park, autore della ricerca del Mit, ha dichiarato in una nota ufficiale: "Man mano che le capacità ingannevoli dei sistemi di intelligenza artificiale diventano più avanzate, i pericoli che rappresentano per la società diventeranno sempre più seri". Ma non solo Meta, lo studio ha analizzato anche AlphaStar, un'intelligenza artificiale sviluppata da Google DeepMind per il videogioco StarCraft II. L'IA, secondo gli esperti, è diventata così abile nell'effettuare mosse ingannevoli da sconfiggere il 99,8% dei giocatori umani. Infine ChatGpt: Park e soci hanno 'indotto' il famoso chatbot a comportarsi da insider trading per vendere azioni di borsa, tirando in ballo andamenti del mercato e valori inesatti. Per il Mit, una soluzione al problema può arrivare dai regolamenti internazionali e dagli organi atti a monitorare ogni software di IA pensato per il pubblico.
A.Taylor--AT