
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue

Il 9 luglio il volo inaugurale del razzo europeo Ariane 6
Aschbacher: 'Per l'Europa nuova era di viaggi spaziali autonomi'
E' previsto per il 9 luglio dalla base europea di Kourou (Guyana Francese), il lancio inaugurale del nuovo lanciatore europeo Ariane 6. L'annuncio è stato dato oggi in Germania, nell'ambito dell'Ila Berlin Air Show, dal direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea Josef Aschbacher. Con lui il Ceo di ArianeGroup Martin Sion, il Ceo dell'agenzia spaziale francese Cnes, Philippe Baptiste e il Ceodi Arianespace Stéphane Israël. Il volo di Ariane 6, ha detto Aschbacher, "segna una nuova era di viaggi spaziali europei autonomi e versatili". Ariane 6 sostituirà il suo predecessore, Ariane 5, diventando così il più grande lanciatore europeo. E' anche molto flessibile perché il suo stadio superiore riaccendibile gli pemette di lanciare più veicoli spaziali su orbite diverse in un singolo volo. "Questo potente razzo è il culmine di molti anni di dedizione e ingegno da parte di migliaia di persone in tutta Europa - ha detto ancora Aschbacher - e, con il suo lancio, ripristinerà l'accesso indipendente dell'Europa allo spazio". All'Esa si deve l'architettura del sistema di lancio, mentre Ariane Group è il primo contraente per lo sviluppo del lanciatore e ha lavorato con il Cnes allo sviluppo del segmento di Terra. L'Esa sarà anche l'operatore responsabile del volo inaugurale, mentre a gestire i voli successivi sarà la società Arianespace, storico fornitore dei servizi di lancio europei, che gestirà il lanciatore e i voli per clienti istituzionali e commerciali. Per Sion il volo di Ariane 6 "aprirà la strada alle operazioni commerciali e darà un impulso significativo nel corso dei prossimi due anni. Ariane 6 è un lanciatore potente, versatile e scalabile che garantirà l'accesso autonomo dell'Europa allo spazio". Israël ha rilevato che "con 30 missioni nel nostro portafoglio ordini, Ariane 6 ha già guadagnato la fiducia di clienti istituzionali e commerciali. Ci stiamo organizzando per finalizzare un secondo lancio di Ariane 6 entro la fine dell'anno, seguito da un aumento costante che si attesterà a circa dieci lanci all'anno, una volta raggiunta la velocità di crociera. Ciò rappresenta una sfida entusiasmante per Arianespace e i nostri partner".
A.O.Scott--AT