
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Amnesty, 'polizia sparò sulla folla in Mozambico, 400 morti'
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Meloni, Italia attende presto Mattarella con la forza di sempre
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Mattarella ricoverato a Roma per un impianto di pacemaker
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
Mattarella ricoverato, intervento programmato
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Cnn, 'sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Ddl prestazioni sanitarie, ok del Senato. Passa alla Camera
-
Scontri derby, stop di 3 giornate a tifosi Roma e Lazio
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Scontri prima del derby Lazio-Roma,altri 6 ultra arrestati
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Trump, 'è la Cina che deve fare un accordo con noi'
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Netanyahu, post Khamenei dice che Israele va distrutto
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Vertice a Palazzo Chigi con Meloni sulla missione negli Usa
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Zelensky a Witkoff, 'i nostri territori sono linea rossa'
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 35 euro
-
Banco Bpm voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 118,3 punti
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps

Scoperta strategia di attacco di uno dei batteri più temuti
Del Pseudomonas aeruginosa, studiati in mini-repliche di polmoni
Colpisce le cellule più deboli per creare il caos e penetrare indisturbato le difese: è il metodo usato da uno dei batteri più temuti negli ospedali, il Pseudomonas aeruginosa. A scoprirne la tecnica di attacco ai polmoni è stato il gruppo di ricerca guidato da Urs Jenal, dell'Università di Basilea, in un lavoro pubblicato su Nature Microbiology usando organoidi dei polmoni, mini repliche in laboratorio dell'organo umano. Incluso da anni nella lista dei 12 patogeni più pericolosi al mondo stilata dall'Organizzazione mondiale della Sanità, il batterio Pseudomonas aeruginosa è uno dei più temuti nemici per la salute dei pazienti ospedalieri: una minaccia soprattutto per i pazienti fragili, con sistema immunitario compromesso, e che può avere un tasso di mortalità del 50%. Il pericolo maggiore è quando il batterio si diffonde nei tessuti polmonari più profondi ma era finora avvolto da un mistero capire quali meccanismi il batterio usasse per aggirare le barriere protettive dei polmoni. Una luce è arrivata ora dall'uso di organoidi, repliche in miniatura dei polmoni che permettono di seguire in tempo reale quel che avviene in un organo. "Questi modelli polmonari ci hanno permesso di scoprire la strategia di infezione dell'agente patogeno", ha detto spiega Jenal. Ne è emerso, in particolare, che i Pseudomonas sfruttano le debolezze di una tipologia di cellule dette caliciformi che producono il muco presente nei polmoni. Una sorta di anello debole che viene facilmente attaccato e ucciso: la loro morte apre dei varchi nel tessuto protettivo e permette ai patogeni di raggiungere le regioni più profonde. Un meccanismo finora sconosciuto che potrà migliorare la conoscenza dei meccanismi d'azione di questo pericoloso patogeno e che potrà aiutare a sviluppare terapie più efficaci.
A.Ruiz--AT