
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Amnesty, 'polizia sparò sulla folla in Mozambico, 400 morti'
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Meloni, Italia attende presto Mattarella con la forza di sempre
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Mattarella ricoverato a Roma per un impianto di pacemaker
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
Mattarella ricoverato, intervento programmato
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Cnn, 'sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Ddl prestazioni sanitarie, ok del Senato. Passa alla Camera
-
Scontri derby, stop di 3 giornate a tifosi Roma e Lazio
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Scontri prima del derby Lazio-Roma,altri 6 ultra arrestati
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Trump, 'è la Cina che deve fare un accordo con noi'
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Netanyahu, post Khamenei dice che Israele va distrutto
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Vertice a Palazzo Chigi con Meloni sulla missione negli Usa
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Zelensky a Witkoff, 'i nostri territori sono linea rossa'
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 35 euro
-
Banco Bpm voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 118,3 punti
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps

Ingv, la comunità scientifica favorevole all'Earth Telescope
Apripista sono il progetto Meet e l'osservatorio Faber
La comunità scientifica ha accolto con favore il progetto dell'Earth Telescope, che propone di realizzare un centro di ricerca per studiare il cuore della Terra e una casa comune della ricerca italiana in Sardegna, nell'area di Sos Enattos nella quale l'Italia si è candidata a ospitare l'Einstein Telescope, il futuro cacciatore di onde gravitazionali. Lo rende noto in un comunicato lo stesso Ingv. Apripista per il nuovo centro di ricerca sono il progetto Meet (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics) finanziato con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e condotto dall'Ingv, e l'osservatorio Faber in grado di rilevare i segnali profondi del pianeta. "La comunità scientifica riunita a Roma ha accolto con grande favore la presentazione di Earth Telescope fatta dall'Ingv: si tratterebbe, infatti, di un importante passo in avanti verso una sempre più approfondita conoscenza della struttura interna e della dinamica del nostro pianeta, nonché di un importante valore aggiunto alla candidatura italiana come Paese ospitante l'Einstein Telescope", si legge nella nota. Grazie a questi progetti "Sos Enattos e la zona circostante potrebbero così diventare non solo il cuore pulsante della ricerca italiana sulle onde gravitazionali grazie all'Einstein Telescope, ma anche il luogo ideale per ospitare scienziati e strumenti in grado di svelare quello che ancora non sappiamo dell'interno della Terra". Nel frattempo è stato già intensificato il monitoraggio sismico nell'area di Sos Enattos, silenziosa dal punto di vista sismico. A breve, si legge nella nota, "verranno installati gravimetri e magnetometri, per costituire una rete multiparametrica in un punto privilegiato". In questo contesto, osserva l'Ingv "nascerà a breve un nuovo e moderno laboratorio multidisciplinare in cui l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l'Istituto Nazionale di Astrofisica e l'Ingv porteranno avanti progetti esistenti, come Faber e Archimedes, e svilupperanno le tecnologie necessarie alla realizzazione di Einstein Telescope Con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, degli enti di Ricerca e delle Università sarde, la miniera di Sos Enattos - conclude la nota - si avvia a diventare la casa comune della ricerca italiana d'eccellenza, per promuovere uno sviluppo tecnologico e scientifico sempre più adatto alle sfide del futuro".
A.Anderson--AT