
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
-
Maltempo, mezza Valle d'Aosta senza energia elettrica
-
Inter: Marotta 'mi manca solo la Champions, vincerla un sogno'
-
Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
-
Bruce Springsteen, fuori il brano "Blind spot"
-
Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane
-
Anziano morto nel Torinese, intrappolato dall'acqua in casa
-
Da Billy Joel a Miley Cyrus, Tribeca a tutta musica
-
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
-
Usa, dopo Trump-Meloni speriamo avanzi il dialogo con l'Ue
-
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
-
Usa, l'Italia avrà un ruolo importante in ricostruzione Ucraina
-
Reali del Belgio completano Cammino Santiago 8 anni dopo inizio
-
Borsa: Europa debole, New York contrastata, Milano -0,55%
-
Il Papa, 'vivrò la Pasqua come posso'
-
Netanyahu, non permetteremo a Iran di avere armi nucleari
-
Liste d'attesa, non c'è l'intesa tra governo e Regioni
-
Martin 'giorni difficili, ma ora ho ripreso a muovermi'
-
Sergio Resinovich denuncia consulenti primo esame legale
-
Calcio: Serie B, il campionato 2025/26 al via il 22 agosto
-
Atm chiude il 2024 con un utile consolidato di 5,8 milioni
-
Fumarola, favorevoli al Ponte ma non può essere l'unica opera
-
Usa, Trump e Meloni hanno una 'very special relationship'
-
Usa, 'Meloni preziosa interlocutrice nell'Ue'
-
Angelica Pisilli nel cast di Senza Sangue di Angelina Jolie
-
Il Cantiere d'arte festeggia 50 anni con 22 première
-
Media, 'visita di Meloni non concentrata solo sui dazi'
-
Wall Street apre contrastata, Dj -1,23%, Nasdaq +0,33%
-
Tennis:Wta Stoccarda; Paolini ai quarti
-
'Trump e Meloni parleranno di difesa e cooperazione spazio'
-
Giorgetti, in cdm domani dovrebbe esserci dl acconti Irpef
-
Borsa: l'Europa si conferma piatta dopo Lagarde, Milano -0,2%
-
Riecco Sinner in campo in Francia, si allena con Draper
-
Assemblea Ifis approva aumento capitale per Opas illimity
-
Mps, i soci approvano l'aumento di capitale per Mediobanca
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,53 dollari
-
Le nomine, arrivano le liste di Cdp, Scornajenchi ad Snam
-
Aiea, 'Iran e Usa hanno poco tempo per raggiungere un'intesa'
-
Oltre 20.000 partecipanti al Salone del Risparmio 2025
-
Calcio:Torino; Vanoli senza Coco, c'è Masina per sostituirlo
-
Borsa: l'Europa prosegue fiacca dopo i tassi Bce, Milano -0,3%
-
L'antenato dei lupi, trovato un fossile di 5,5 milioni di anni
-
Musk vicino a vincere il contratto per il 'dome' di Trump
-
Trump, 'tutti vogliono vederci, anche Cina, oggi l'Italia'
-
La Bce taglia i tassi di 25 punti base, al 2,25%
-
I primi gatti domestici arrivarono in Europa solo 2000 anni fa
-
Rettore, il singolo Antidiva contro la cultura dell'apparenza

Accordo per ridurre la plastica negli imballaggi per il fieno
Tra la multinazionale Novatex e la startup Alkivio dell'Iit
Ridurre l'uso delle plastiche in agricoltura, in particolare nelle reti per imballare il fieno: è l'obiettivo dell'accordo tra la startup italiana Alkivio, nata dalle ricerche dell'Istituto Italiano di Tecnologia, e Novatex Italia multinazionale leader nella produzione di reti per la raccolta e la protezione del foraggio. L'accordo tra le due realtà nasce dalla necessità comune di innovare il settore dell'agritech attraverso l'introduzione di nuovi materiali a ridotto impatto ambientale, alternativi alla plastica. Da una parte Novatex, con sede a Oggiono (Lecco) , che tra le varie attività sviluppa e commercializza varie soluzioni per la raccolta e protezione del foraggio come spaghi, film e teli traspiranti di copertura che vengono esportati in tutto il mondo, dall'altra Alkivio, nata nel 2022 dalle attività del laboratorio congiunto di ricerca tra il gruppo Smart Materials dell'Iit e l'azienda Novacart, che produce un materiale biocomposito utilizzabile da aziende che producono oggetti in plastica tradizionale attraverso tecniche di produzione industriali, senza alcun bisogno di modificare gli impianti esistenti. Obiettivo della collaborazione è lo sviluppo di un prototipo di rete per imballare il foraggio eliminando la plastica. "Questo accordo - ha detto Lorenzo De Michieli, direttore del Trasferimento tecnologico dell'Iit - dimostra come la costituzione di nuove aziende innovative, grazie sia al lavoro del nostro Istituto, sia alla forza del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, possa avere ricadute in settori rilevanti per l'economia locale e a livello internazionale".
M.Robinson--AT