
-
Urso, Piantedosi è straordinariamente efficace come ministro
-
Addio al maestro Roberto De Simone
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Due morti a Napoli, l'ipotesi è omicidio-suicidio
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Cadavere di donna nel fiume Serio, si indaga per omicidio
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
Borsa: Milano crolla a -7% con Leonardo e le banche
-
Auto a fuoco nel Bergamasco, dentro un corpo carbonizzato
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: Milano giù a -6,4% segue tonfo Europa
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Tennis: Volandri, vittorie Cobolli e Darderi altra bella pagina
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Mattarella, diritto alla salute è conquista della nostra civiltà
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Borsa: tonfo Asia con i dazi, l'Europa verso avvio pesante
-
Lo spread Btp-Bund in avvio schizza a 128 punti
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Tonfo a -5% del prezzo del gas, scivola sotto i 35 euro
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Taiwan esclude controdazi, 'stop a barriere commerciali con Usa'
-
Trump: 'Non so cosa succederà ai mercati, ma Usa sono più forti'
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Hong Kong in picchiata, apre a -9,28%
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Crollo della Borsa di Tokyo, il Nikkei perde oltre il 7%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
I futures di Wall Street in forte calo, Dow Jones -3,56%
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Kiev, 'salgono a 20 i morti nei raid a Kryvyi Rih del 4 aprile'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0

Trovato il meccanismo che separa gli eventi nella nostra memoria
Consente di adottare comportamenti diversi in base al contesto
Scoperto il meccanismo grazie al quale il nostro cervello può separare eventi distinti nella memoria, ricordando fatti avvenuti nello stesso luogo in momenti diversi e quindi permettendo poi di adottare comportamenti diversi in base al contesto nel quale ci troviamo: il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, si deve al gruppo internazionale di ricercatori coordinato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Lo studio compie un nuovo passo avanti nella comprensione dei meccanismi fondamentali alla base del funzionamento del cervello. I ricercatori coordinati da Eleonora Russo si sono concentrati sull'ippocampo, una sorta di Gps del cervello, che fornisce costantemente informazioni sulla nostra posizione nello spazio e crea mappe personalizzate dell'ambiente, arricchite dai vari elementi sensoriali e contestuali associati alle esperienze fatte in quei luoghi. L'ippocampo può comunicare con il resto del cervello, tra le altre cose, attraverso le cosiddette 'sequenze theta', che si generano quando i neuroni si attivano in successione rapida e ordinata: queste sequenze theta 'comprimono' le informazioni in pochi millisecondi, ed è infatti ormai noto il loro ruolo fondamentale nel consolidamento delle memorie a lungo termine durante il sonno. Gli autori dello studio, però, combinando nuovi dati con modelli matematici, hanno scoperto che i neuroni dell'ippocampo possono modificare l'ordine secondo il quale attivarsi, proprio in funzione delle informazioni contestuali che stanno elaborando. "Questa osservazione - afferma Russo - non solo ci aiuta a capire meglio come le informazioni contestuali possano essere usate per guidare il nostro comportamento, ma ci suggerisce anche le potenziali strategie utilizzate dal nostro cervello per immagazzinare memorie episodiche".
M.Robinson--AT