- Il re di Giordania respinge il piano Trump per Gaza
- Black Sabbath si riuniscono dopo 20 anni, concerto per Osbourne
- Borsa: l'Europa contrastata dopo Wall Street, Milano -0,5%
- Torna la Fashion Week di Milano, 'è unica al mondo'
- Media svedesi identificano killer Orebro
- Wall Street apre in calo, Dj -0,02%, Nasdaq -0,64%
- Sabrina Carpenter, il 14 febbraio esce Short n' Sweet Deluxe
- Prima convocazione per Neymar dopo il ritorno al Santos
- Ottagonali o assenti, così montature occhiali giocano sul viso
- Mondiali sci: seconda prova discesa donne, Delago è terza
- Il petrolio in calo a New York a 72,03 dollari
- Campi Flegrei, 109mila anni fa una delle eruzioni più potenti
- Schlein, da Meloni atteggiamento da presidente del coniglio
- Inps,aumenti assegno unico per neogenitori e nuclei numerosi
- Arriva il 2 luglio il kolossal Jurassic World - La Rinascita
- Congo, 'tregua violata, nuova offensiva dei filo-ruandesi'
- Inviato Trump, 'discuteremo piano Ucraina a Monaco'
- Missione Onu, 'detenute stuprate e bruciate vive a Goma'
- Cinese Zhou Guanyu nuovo pilota di riserva della Ferrari
- Ue, nel 2023 surplus Usa nei servizi per 104 miliardi
- Kiev, 'esplosione in un centro di reclutamento, un morto'
- Elisa, nuovo tour nei palasport in autunno
- Stonati a Sanremo, 40 ragazzi infiltrati speciali al festival
- Non solo Rossellini, un'altra italiana agli Oscar per Conclave
- Anima corre in Borsa, l'opa del Banco a sconto di 200 milioni
- Renée Zellweger, 'Bridget Jones è cresciuta, ma è la stessa'
- Crollo cantiere a Firenze, 3 indagati
- Orsa, 'paralizzato il trasporto regionale con sciopero Trenord'
- Mercato farmaci in farmacia, +0,6% in volume e +2,6% in valore
- Carlo Bonomi vicepresidente dell'associazione mondiale Fiere
- Conte, Meloni scappa dal Parlamento, è viltà istituzionale
- Enav, voli tornati regolari all'aeroporto di Ciampino
- Borsa: Milano resta debole (-0,6%) in attesa di Wall street
- Un tasso e il suo ritratto nella foto naturalistica dell'anno
- Torna la settimana della Moda a Milano, apre Gucci
- Schlein, giornata triste, Meloni manca di rispetto al Paese
- Calcio: Manna,'Conte e il mercato? Non c'e' nulla da risanare'
- Trenord, circolazione regolare tra le 6 e le 9 di questa mattina
- Ambasciatore Iran-S.Sede, 'braccia aperte per il Papa a Teheran'
- Piantedosi, Almasri mai nostro interlocutore sui migranti
- MotoGP: fratture a mano e piede, Martin sarà operato
- Per Alejo Pérez debutto al Teatro del Maggio musicale
- Airport day, nasce il Manifesto degli aeroporti italiani
- Nordio, sono stato avvertito quando Almasri era già in arresto
- Nordio, da Interpol comunicazione senza domanda di estradizione
- Il Gruppo Monrif lancia il vodcast Money vibez stories
- Incidenti in Roma-Eintracht, chiusa 1 turno parte di Curva Nord
- Allo studio una calzatura che sposa sport e ambiente
- Il 51/o Festival Valle d'Itria dedicato a 'Guerre e pace'
- Mattarella, vicini al lutto che ha colpito la Svezia
Un tasso e il suo ritratto nella foto naturalistica dell'anno
Un italiano tra finalisti del Wildlife Photographer of the Year
Un tasso che guarda la sua immagine ritratta in un graffito per le strade di una città inglese è lo scatto vincitore del concorso internazionale 'Wildlife Photographer of the Year - People's Choice Award 2025', uno dei più importanti riconoscimenti dedicati alla fotografia naturalistica promosso dal Museo di Storia Naturale di Londra. L'immagine, realizzata dal fotografo britannico Ian Wood nella città di St Leonards-on-Sea, "offre uno scorcio unico dell'interazione della natura con il mondo umano, sottolineando l'importanza di comprendere la fauna selvatica urbana", commenta il direttore del museo Douglas Gurr. Questa "eccezionale fotografia è un potente promemoria che la natura e la fauna selvatica locali, spesso appena fuori dalle nostre case, possono ispirarci e affascinarci". L'immagine è stata scelta tra 25 finaliste, che quest'anno hanno ricevuto un numero record di voti (oltre 76.000) da appassionati di fotografia naturalistica di tutto il mondo. Tra i finalisti c'era anche l'italiano Carlo D'Aurizio, che aveva partecipato al concorso con una fotografia quasi ipnotica, intitolata 'Caduti dal cielo', in cui si vedono farfalle e falene rimaste misteriosamente intrappolate in un ruscello del Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Altre quattro immagini finaliste del concorso hanno meritato una menzione speciale: ritraggono una doppia nube lenticolare sopra un vulcano cileno, un barbagianni che vola fuori da un granaio canadese, un ermellino in mezzo a un paesaggio innevato in Belgio e un tasso del miele che finisce un porcospino sudafricano.
R.Garcia--AT