
-
Alessandra Amoroso torna con il nuovo singolo Cose Stupide
-
Luna Cenere e Antonio Raia per 'Mercurio', arte e fluidità
-
Nardi subito fuori dall'Atp 250 di Bucarest
-
Bonelli, Trump ha dichiarato guerra all'Ue, Meloni dia risposte
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'i precedenti non vanno in campo'
-
Sisma Myanmar, donna salvata dopo 91 ore sotto le macerie
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'orgoglio Inter in corsa su tutto'
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Coppa Italia: Inzaghi 'c'è grande voglia di fare un'ottima gara'
-
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
-
Al Bano in Terra Santa, 'non abbandonare questi luoghi
-
Fibrillazione atriale, interventi in Piemonte con nuova tecnica
-
Pm Milano indagano su altri possibili sorvoli di droni
-
Kiev, accordo su minerali sia reciprocamente accettabile
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Tajani, sui dazi non piegare testa, ma non essere anti-Usa
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale
-
Piazza di spaccio in Curva sud Olimpico, indagati 6 ultrà
-
Mosca, 'situazione in Ucraina complessa e richiede sforzi'
-
Kallas, oltre a cessate fuoco si parli di rispetto diritto
-
Tajani, Le Pen? Sentenza giudici francesi, Ue non c'entra
-
Kiev, '45.000 persone senza elettricità dopo raid russi'
-
Fratoianni a Calenda, dall'opposizione non offri palco a Meloni
-
Borsa: Milano accelera (+1,25%), bene Ferrari, Unipol e Leonardo
-
La Rossa di Maranello resiste ai dazi Usa, +3% in Piazza Affari
-
15enne trovato in strada agonizzante, è grave
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
-
Marine Le Pen 'non ci ruberanno l'Eliseo, vinceremo'
-
Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Le Pen attacca, 'il sistema ha usato la bomba nucleare'
-
Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Si valuta pista terrorismo per ordigno in aula Università
-
L'inflazione nell'Eurozona in lieve calo al 2,2% a marzo
-
Ordigno incendiario in Università rivendicato da anarchici
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
F1: omaggio alla Honda, in Giappone la Red Bull cambia colore
-
Borsa: Europa consolida rialzo dopo indici Pmi, Milano +0,95%
-
Weber, 'se Trump mette i dazi colpiremo le Big Tech'
-
Gb, 'noi il Paese meglio piazzato per evitare dazi Usa'
-
Calcio: il City ottimista su Haaland 'non starà fuori a lungo'
-
++ Muore a 17 anni schiacciato dal trattore ++
-
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007

In Italia un nuovo calcolatore quantistico da 13 milioni di euro
Si chiama EuroQCS-Italy e opererà nel Tecnopolo di Bologna
Firmato il contratto per l'acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell'ambito dell'impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell'autonomia nazionale ed europea nel settore strategico del calcolo quantistico. Realizzato dalla compagnia Pasqal, il calcolatore affiancherà (tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026) una seconda piattaforma di calcolo quantistico, IQM Radiance, all'interno del DAMA Tecnopolo di Bologna. L'iniziativa EuroQCS-Italy, che vede la partecipazione di Cineca, in veste di coordinatore e hosting entity, del Network per l'Accademia e la Ricerca Sloveno e del Centro Ricerche Julich (Germania), è co-finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca attraverso l'ICSC (Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing), che sosterrà i costi anche per l'acquisto del computer IQM. EuroQCS-Italy è frutto di un in investimento di 13 milioni di euro, finanziato per il 50% dal Mur con il Centro Nazionale ICSC e per il restante 50% da EuroHPC. Il nuovo calcolatore sfrutterà una tecnologica basata su atomi neutri in grado di fornire fino a 140 qubits, che saranno operati in maniera analogica per l'implementazione degli algoritmi. Nel 2027 è inoltre previsto un aggiornamento della piattaforma che consentirà di incrementarne le prestazioni e la capacità di affrontare e risolvere un più ampio numero di problemi. Sia EuroQCS-Italy che IQM Radiance saranno integrati con il supercomputer Leonardo, al fine di realizzare un sistema ibrido di calcolo. "Con EuroQCS-Italy e IQM Radiance, tra i più potenti sistemi di quantum computing in Europa, l'Italia si pone ai vertici del calcolo quantistico, realizzando le condizioni affinché la comunità scientifica e le imprese italiane diventino leader di questo settore strategico", commenta Antonio Zoccoli, presidente della Fondazione ICSC.
Ch.Campbell--AT