
-
Pechino avverte: 'L'indipendenza di Taiwan significa guerra'
-
Israele torna ad attaccare in Libano, raid su Beirut
-
OpenAi raccoglie 40 miliardi di investimenti
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,70%)
-
Trump, 'Putin farà la sua parte nei negoziati sull' Ucraina'
-
Unicef, almeno 322 bambini uccisi a Gaza in 10 giorni
-
Georgieva, i dazi minano la fiucia di consumatori e investitori
-
Lazio: Baroni 'oggi buttati dei punti, squadra resti centrata'
-
Torino: Vanoli 'qui con umiltà, pari meritato contro Lazio'
-
Iran, se attaccati saremo costretti a produrre l'atomica
-
'La povertà in Argentina è scesa al 38,1% nel 2024'
-
Darmanin denuncia 'minacce inaccettabili' contro i magistrati
-
Rubio vola a Bruxelles dal 2 al 4 aprile
-
Serie A: Lazio-Torino 1-1
-
Soldati di leva in aumento in Russia, 160.000 entro luglio
-
Pentagono, stessi test fisici per uomini e donne che combattono
-
Wall Street chiude contrastata, Dj +1%, Nasdaq -0,14%
-
Dal Mit lo schema di indennizzi per le concessioni demaniali
-
Fitto-Dombrovskis, 'sul Pnrr rispettare la scadenza del 2026'
-
Il petrolio chiude in forte rialzo a New York a 71,48 dollari
-
Universitaria uccisa, fermato il presunto assassino
-
Serie A: Verona-Parma 0-0
-
Netanyahu, 'i miei collaboratori arrestati sono in ostaggio'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Marine Le Pen denuncia, 'una sentenza politica'
-
Premier: le condizioni di Haaland preoccupano il Manchester City
-
Ventiduenne accoltellata e uccisa in strada a Messina
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
La Serie A 2025/26 comincia il 23 agosto, chiuderà il 24 maggio
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
I Kraftwerk tornano in Italia per due date in estate
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 40,67 euro
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 113 punti
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Starmer, ci aspettiamo di essere colpiti dai dazi Usa
-
Premier Bayrou, 'colpito dal verdetto su Le Pen'
-
Trump sfida i giudici e deporta altri immigrati in Salvador
-
Musk, condanna Le Pen è un abuso del sistema legale
-
Fiorentina: Commisso, in pochi sono come Kean
-
Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per prima volta insieme
-
Cronenberg, 'neppure questo film mi ha salvato dal dolore'
-
Il Genoa vince la Viareggio Cup, Fiorentina battuta 1-0
-
I dazi Usa fanno paura, le Borse europee chiude in calo
-
Sangiovanni, a Roma il 2 aprile per incontrare i fan
-
Valditara e 500 studenti al concerto di Uto Ughi ad Assisi
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,77%, timori per i dazi
-
Calenda a Schlein, stiamo dove ci hanno messo gli elettori

Allo studio gemello digitale Terra per agricoltura sostenibile
Accordo Esa-Thales Alenia Space per un prototipo entro il 2026
Thales Alenia Space (Thales 67%-Leonardo 33%) ha siglato un contratto con l'Agenzia spaziale europea per assumere la guida del progetto SaveCrops4EU, che contribuirà alla realizzazione del gemello digitale della Terra sviluppando entro la fine del 2026 la versione sperimentale e pre-operativa della componente relativa all'agricoltura, per migliorare la resilienza delle colture ai cambiamenti climatici e la gestione delle risorse agricole. Parte del programma Digital Twin Earth dell'Esa, questo componente gemello digitale pre-operativo ruoterà intorno a tre pilastri scientifici: monitoraggio avanzato mediante dati satellitari e indicatori agronomici in grado di fornire analisi in tempo reale delle condizioni delle culture; previsione dei raccolti sulla base dei dati di osservazione della Terra e dei modelli di crescita delle colture; test di scenario con simulazioni che incorporano diversi fattori di stress (come siccità e calore) e strategie di gestione (che includono l'irrigazione e la fertilizzazione). Thales Alenia Space sarà a capo dell'integrazione e del progetto architettonico complessivo del componente gemello digitale, coniugando i vari modelli scientifici digitali ai dati di osservazione della Terra necessari e assicurando che i dati in uscita siano usati in modo efficiente dagli utenti finali. Per garantire la pertinenza dello sviluppo tecnologico, SaveCrops4EU sarà testato attraverso quattro casi d'uso in Belgio, Germania, Spagna e Ungheria. Questi casi di validazione nel mondo reale valuteranno l'accuratezza dei modelli, la loro capacità di anticipare lo stress indotto dalle condizioni meteorologiche e climatiche sull'agricoltura e il loro impatto sulle decisioni locali degli stakeholder del settore agricolo. Per assumere la guida del progetto, Thales Alenia Space ha dato vita a un consorzio europeo che riunisce l'Istituto di Scienza e Tecnologia del Lussemburgo, responsabile dell'aspetto scientifico, e l'Università di Valencia come esperti di telerilevamento. Comprende inoltre il Forschungszentrum Julich, specializzato in bioscienze e simulazioni geologiche, il Centro di ricerca agricola della Vallonia e CropOM, esperti in agricoltura.
N.Walker--AT