
-
Brasile, Lula ratifica la nuova legge sulla reciprocità
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Caracas conferma che Chevron ha restituito carichi di petrolio
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Dopo un anno stop al razionamento dell'acqua a Bogotà
-
Trump taglia i fondi alle scuole del Maine per atlete trans
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca
-
Calcio: Conceicao, tifosi Udinese mi hanno commosso
-
Calcio: Runjaic, abbiamo mostrato tutti i nostri limiti
-
Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
++ S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile ++
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Trump scivola nei sondaggi, pesano i dazi
-
Scontro Maignan-Jimenez, portiere Milan via in barella
-
Omicidio Resinovich, il marito è indagato
-
Sinner a sorpresa interviene al Galà dello Sport a Merano
-
Terminato l'incontro tra Putin e Witkoff a San Pietroburgo
-
Fiorentina: Commisso, 'De Gea può fare qualche anno ancora qui'
-
Wsj, 'per Witkoff gli Usa sono pronti al compromesso con l'Iran'
-
Shakira premia i fan con date a sorpresa dopo gli show annullati
-
MotoGp: Morbidelli leader nelle pre qualifiche in Qatar
-
Attesi 1,6 milioni a Rio de Janeiro per lo show di Lady Gaga
-
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival
-
Zingaretti, da tempo volevo passare dietro la macchina da presa
-
Casa Bianca, Trump rimane ottimista su accordo con Cina
-
Difensore Castellucci, è pronto a costituirsi
-
La Cina rispolvera Mao Zedong, 'Gli Usa? Una tigre di carta'
-
Afghanistan, eseguite pubblicamente 4 condanne a morte
-
Il cinema italiano torna in Marocco, rassegna a Essaouira
-
'Trump verso sanzioni a Russia senza accordo entro aprile'
-
Como: Fabregas, gara difficile e diversa rispetto andata
-
Forum di Antalya, giro d'incontri per leader siriano Al Sharaa
-
I pullman con i 40 migranti arrivati al centro di Gjader
-
Montecarlo: Musetti, E' stata dura, orgoglioso per la vittoria'
-
Piccolo aereo si schianta lungo una strada in Florida
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Un italiano firmerà il nuovo Agnus Dei della Sagrada Familia
-
Montecarlo: Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue
-
Il gas chiude in rialzo a 33,6 euro al MWh al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), pesa Stellantis, corre Stm
-
Gp Bahrain: Piastri il più veloce nelle libere 2, quarto Leclerc
-
Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Mattarella alla Polizia, grande equilibrio nelle manifestazioni

Verso gli Usa il modulo Halo per la stazione spaziale lunare
Costruito in Italia, sarà l'habitat per gli astronauti Artemis
E' partito da Torino alla volta degli Stati Uniti il modulo pressurizzato 'Halo' della futura stazione spaziale cislunare Gateway: costituirà il primo habitat per gli astronauti delle missioni Artemis, fornendo uno spazio dove vivere, lavorare, condurre ricerche scientifiche e prepararsi alle missioni sulla superficie lunare. Lo rende noto Thales Alenia Space (Thales-Leonardo), che ha realizzato la struttura primaria del modulo in Italia. Dopo aver completato con successo una serie di test ambientali nello stabilimento Thales Alenia Space di Torino, la struttura primaria di Halo è partita per Gilbert, in Arizona, dove il prime contractor Northrop Grumman completerà la struttura in vista del lancio in orbita lunare con l'elemento di alimentazione e propulsione Gateway. Halo (Habitation and Logistics Outpost) fornirà agli astronauti capacità di comando, controllo e gestione dei dati, immagazzinamento e distribuzione di energia, controllo termico, comunicazioni e capacità di tracciamento. Il modulo è dotato di tre portelli di attracco per i veicoli in visita e per i futuri moduli, nonché di spazio per gli esperimenti scientifici e lo stivaggio. Una volta attraccata la navicella Orion della Nasa, sarà in grado di dare sostentamento fino a quattro astronauti per un massimo di 30 giorni durante l'invio e il ritorno da spedizioni sulla superficie lunare. Thales Alenia Space in Italia è responsabile della progettazione e della produzione della struttura primaria del modulo, dei portelli, delle strutture secondarie esterne, del controllo della pressione del modulo e del vestibolo, dei passaggi e delle condutture elettriche e fluidiche, di parte dei riscaldatori, del sistema di protezione dai meteoroidi, oltre alla struttura che interfaccia con i sistemi di attracco della Nasa. La realizzazione di Halo "ha permesso la crescita di una filiera italiana con lo sviluppo di prodotti qualificati per applicazioni lunari, riutilizzati per tutti gli altri elementi della stazione Gateway in fase di sviluppo", sottolinea Thales Alenia Space in una nota.
A.O.Scott--AT