
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Meloni, Italia attende presto Mattarella con la forza di sempre
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Mattarella ricoverato a Roma per un impianto di pacemaker
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
Mattarella ricoverato, intervento programmato
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Cnn, 'sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Ddl prestazioni sanitarie, ok del Senato. Passa alla Camera
-
Scontri derby, stop di 3 giornate a tifosi Roma e Lazio
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Scontri prima del derby Lazio-Roma,altri 6 ultra arrestati
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Trump, 'è la Cina che deve fare un accordo con noi'
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Netanyahu, post Khamenei dice che Israele va distrutto
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Vertice a Palazzo Chigi con Meloni sulla missione negli Usa
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Zelensky a Witkoff, 'i nostri territori sono linea rossa'
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 35 euro
-
Banco Bpm voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 118,3 punti
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
'Trump ha parlato con il sultano dell'Oman dell'Iran'
-
Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Superman Day, il 18 aprile si festeggia l'uomo d'acciaio
-
Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
Champions: Ancelotti 'serve super gara,ma non mi gioco il posto'

In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
La notte del 13 aprile sarà distante 406mila chilometri
In arrivo la miniluna, ossia la Luna piena più distante del 2025: il 13 aprile alle ore 02,24 italiane la Luna piena coinciderà con il suo passaggio all'apogeo, cioè la massima distanza dalla Terra, che in questo caso è di 406mila chilometri. Di conseguenza il nostro satellite apparirà nel cielo circa il 6% più piccolo di una Luna piena media e sarà anche meno luminosa. "Si tratta di differenze modeste, praticamente impercettibili e la Luna piena all'apogeo non ha particolare significato scientifico", osserva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project . "Tuttavia - prosegue - questa condizione aggiunge ulteriore fascino allo spettacolo della Luna piena, sempre di grande bellezza". Questo plenilunio successivo all'equinozio di primavera costituisce anche il punto di riferimento per la data della Pasqua, che cade infatti sempre nella prima domenica dopo la Luna piena. Questa consuetudine venne stabilita dal Concilio di Nicea del 325 d.C., come ricorda l'Unione Astrofili Italiani (Uai), anche se, in quell'occasione, l'equinozio venne fissato per sempre al 21 marzo, nonostante possa capitare anche il 19 o il 20 del mese: dunque la Pasqua può oscillare solo tra 22 marzo e 25 aprile. Ciò spiega l'anomalia verificatasi nel 2019: quell'anno l'equinozio è avvenuto il 20 marzo, il plenilunio il giorno successivo e la prima domenica il stata così il 24 marzo. Eppure, la festività pasquale si è celebrata il 21 aprile, proprio in ragione di quanto stabilito nel Concilio di Nicea. Per gli appassionati che desiderano seguire da vicino lo spettacolo, il Virtual Telescope ha in programma una diretta streaming sul suo sito a partire dalle 02,00 del 13 aprile: i ricercatori condivideranno in tempo reale le immagini della mini-Luna, catturate grazie ai telescopi robotici installati a Manciano, in provincia di Grosseto, sotto il cielo più buio dell'Italia peninsulare.
H.Romero--AT