
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,32%, Londra -0,23%
-
Credit Agricole non lancerà Opa su Banco Bpm
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'
-
Credit Agricole può salire fino al 19,9% di Banco Bpm
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Askatasuna, Digos notifica misure cautelari a militanti
-
Israele espande offensiva a Gaza, 'conquistare vaste aree'
-
Maxi blitz della Polizia a Milano contro rapine in strada
-
'Casa Bianca studia i costi per controllo Usa della Groenlandia'
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione

Paavo Järvi e María Dueñas al Bologna Festival il 21 aprile
In programma il Concerto di Bruch e due Sinfonie di Schubert
La rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival prosegue domenica 21 aprile all'Auditorium Manzoni con il concerto della giovane violinista spagnola María Dueñas accompagnata dalla Deutsche Kammerphilharmonie Bremen diretta da Paavo Järvi. La ventiduenne artista di Granada esegue il Concerto N. 1 in sol minore per violino e orchestra di Max Bruch incastonato tra le prime due Sinfonie di Franz Schubert, la N. 1 in re maggiore e la N. 2 in si bemolle maggiore, opere scritte nel giro di pochi mesi, quando il compositore viennese aveva tra sedici e diciassette anni. Max Bruch (1838-1920), "operoso e longevo artigiano musicale del romanticismo tedesco", deve la sua fama ancor oggi alle variazioni per violoncello e orchestra Kol Nidrei e al suo celebre Concerto per violino in sol minore composto fra il 1886 e il 1887. Nonostante tutti i grandi violinisti lo abbiano in repertorio, questo Concerto a Bologna non veniva programmato da molti anni, e dunque la proposta di Bologna Festival desta molto interesse tra il pubblico. Interesse ancora più alto per il debutto di María Dueñas, già considerata la nuova stella del violinismo internazionale, soprattutto dopo la vittoria nel 2021 del concorso dedicato a Yehudi Menuhin. Il direttore estone Paavo Järvi è già stato ospite della manifestazione bolognese nel 2011, anche allora con una star del violino come Janine Jansen e una straordinaria Quinta di Mahler. La Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, invece, ha suonato sotto le Due Torri nel 1996 assieme a Gidon Kremer e nel 2002 in una delle rare esibizioni del pianista Grigory Sokolov con orchestra.
P.Smith--AT