
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Calcio:paura per Cillessen, intestino perforato dopo ginocchiata
-
Salvini, Vance in Italia sarebbe un'opportunità
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
Schlein, nuovo femminicidio sconvolge, stop cultura del possesso
-
Gb, chiunque lavora per la Russia dovrà registrarsi
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Scatta l'Eta per entrare in Gb, da domani è obbligatorio
-
Giudice Serie A: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte
-
Indice manifattura Usa cala a marzo, prima contrazione 2025
-
Tesla incendiate, informativa a pm antiterrorismo
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Buffon, la Juve aveva bisogno dell'energia di Tudor
-
Lovato in aula,ho perso la testa,mai voluto morte Satnam
-
'Kiev ha perso gran parte del Kusk, solo in 80km quadrati'
-
Ok risoluzione maggioranza su nuovo Def, no opposizioni
-
Unhcr, in Myanmar 1,6 milioni di sfollati
-
Ue, 'possibile spostare i progetti dal Pnrr alla Coesione'
-
Dopo 300 anni Solari completa unificazione marchi e cambia nome
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,37%, Nasdaq -0,40%
-
Elio al Festival internazionale dell'Ocarina di Budrio
-
Indolente, imperiale e minimalista, ecco la comicità romana
-
Coez, fuori dal 4 aprile il nuovo singolo Ti manca l'aria
-
Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise
-
Iran all'Onu denuncia parole 'sconsiderate e bellicose' di Trump
-
Ministri Israele, 'non lasceremo la Cisgiordania all'Anp'
-
Atletica: Europei corsa su strada, Battocletti guida gli azzurri
-
Battista, nell'Antica Roma il mio film più di cuore
-
La fibra ottica di casa per rilevare i danni post terremoto
-
Sfilano i modelli autistici, dietro il silenzio un mondo
-
Guardiola, Haaland fuori dalle 5 alle 7 settimane
-
Si lavora a carceri modulari, sopralluoghi in istituti

Vertice al Mimit su La Perla, punto sulle procedure
C'è un'offerta vincolante per La Perla Manufacturing Uk
Al ministero delle Imprese, si è tenuto un incontro sulla vertenza La Perla, per fare il punto sulle varie procedure. Al vertice hanno preso parte i commissari giudiziali di La Perla Manufacturing Francesco Paolo Bello, Francesca Pace e Gianluca Giorgi, i curatori di La Perla Management Uk in liquidazione giudiziale Luca Mandrioli e Andrea Monari e il curatore di La Perla Italia in liquidazione giudiziale Matteo Rossi: rispettivamente l'azienda proprietaria di marchio e asset, quella produttrice e quella dei negozi. Per le istituzioni c'erano la sottosegretaria Fausta Bergamotto e l'assessore al lavoro dell'Emilia-Romagna Vincenzo Colla. Il vertice seguiva di qualche giorno la richiesta dei sindacati di convocare al Mimit un incontro con tutte le procedure, anche quella inglese. Secondo alcuni dei presenti al vertice, il tavolo sarà convocato e saranno chiamati anche i liquidatori inglesi di La Perla Management Uk, la società di diritto inglese coinvolta in una doppia procedura di liquidazione. Sul tavolo dei curatori italiani c'è un'offerta vincolante di un'azienda non italiana interessata al perimetro di La Perla Management Uk. Ma la partita resta complessa per vari motivi. Tra questi, le trattative tra la procedura inglese e quella italiana che cercano di dirimere un inedito giuridico post Brexit. Il problema è che l'impianto normativo italiano e inglese sono molto diversi. Per esempio in Italia il socio dell'azienda in liquidazione è un creditore postergato, quindi è l'ultimo da rimborsare in ordine di priorità. In Inghilterra è chirografario. Tradotto, a Londra Lars Windhorst e il suo fondo Tennor sono creditori alla pari con i fornitori, tra cui La Perla Manufacturing che avanza un credito di 96 milioni. E Windhorst potrebbe anche partecipare all'asta per rilevare la società. Anche questi aspetti sono emersi ieri, in un incontro propedeutico in vista di quello che si terrà coi sindacati.
O.Brown--AT