
-
Calcio: Udinese; Runjaic, bene il Genoa noi sprecato troppo
-
Calcio:Genoa; Vieira, vittoria meritata in una gara non semplice
-
Calcio: il Bayern vince 3-1 con l'Augsburg ma perde Musiala
-
Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. Var annulla pari al 93'
-
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
-
4 aprile: parte il countdown per la Wings For Life Word Run 2025
-
Wall Street perde 5.200 miliardi in due sedute con i dazi
-
Per i paperoni del mondo 485 miliardi persi in 2 giorni
-
Bytedance, su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere
-
++ Il petrolio chiude in forte calo a New York, -7,41% ++
-
Conte, domani primo grande mattone per progetto di governo
-
Salvini, governo compatto e Lega collante.Dl sicurezza l'esempio
-
Sara uccisa con 5 coltellate, agonia di qualche minuto
-
Nordio,'eccessivo penalismo su catastrofi, cambieremo norme'
-
Il Dna influisce sul godimento della musica
-
Trump estende di 75 giorni scadenza per accordo su TikTok
-
Meloni, i dazi all'importazione saranno in parte assorbiti
-
Un francobollo Fendi celebra il centenario della maison
-
Sit in contro il decreto sicurezza, scontri a Roma
-
Pg: Saman condannata a morte da tutta la famiglia
-
Al via 'Paper week' su raccolta e riciclo di carta e cartone
-
Attore Russell Brand incriminato per stupro e molestie, lui nega
-
Meloni in Cdm, lunedì vertice di governo sui dazi
-
Oslo aumenta la difesa nell'Artico, 'Russia più aggressiva'
-
Raid russo sulla città di Kryvyi Rih, 12 morti e 50 feriti
-
Sos di 1900 scienziati Usa, 'fermate l'assalto alla ricerca'
-
No Other Land, su Mubi il docu Oscar sulla lotta palestinese
-
Sorteggio Masters 1000 Montecarlo, Berrettini verso Zverev
-
Tajani, 'le Borse crollano per troppo allarmismo'
-
Tajani,risposta Ue a dazi Usa sarà più un segnale politico
-
Dazi non risparmiano l'oro, perde 150 dollari in un giorno
-
Spread Btp-Bund si assesta sotto i 120 punti
-
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
-
Il gas chiude in calo a 36,4 euro al Megawattora
-
Nunziata 'club sempre disponibili, e la rosa c'è'
-
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
-
I Fantastici 4 - Gli Inizi, in sala il 23 luglio
-
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco
-
Hit Parade, debutta in vetta Artie 5ive e scalza Olly
-
Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro
-
++ Bankitalia taglia le stime del Pil, +0,6% nel 2025 ++
-
++ Borsa: effetto dazi sull'Europa, banche nel mirino ++
-
Guardiola "De Bruyne unico,tra top di sempre in Premier"
-
++ Borsa: Milano crolla, Ftse Mib -6,5% ++
-
Inail, aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Wall Street peggiora, Dj -4,06%, Nasdaq -5,79%
-
Trump, Powell tagli i tassi. Ma il presidente Fed frena
-
Studentessa uccisa:l'ex al gip, 'non ho premeditato delitto'
-
Prevedere con l'IA gli incendi pericolosi,come a Los Angeles
-
Aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce

A Bologna Fiere torna Eufonica, la musica per tutti
Dal 6 all'11 maggio, la musica nei suoi aspetti più diversi
Ci saranno anche 2.200 studenti performer provenienti da 75 scuole di musica di tutta Italia assieme a musicisti professionisti e operatori del settore dal 6 all'11 maggio nel quartiere fieristico di Bologna per una manifestazione che celebra la musica come linguaggio creativo e sociale, aperta a tutti gratuitamente. Il progetto in realtà ne mette assieme tre: La settimana Nazionale della Musica nelle scuole promossa dal Ministero dell'istruzione e del merito; la presentazione dal vivo dei progetti di educazione musicale e coreutica finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la povertà educativa; la seconda edizione di Eufonica. In tutto si succederanno oltre 50 eventi tra convegni, seminari e workshop, 14 concerti più le esibizioni di 75 gruppi di studenti (26 quelli della Regione emiliano-romagnola) in rappresentanza di altrettante scuole di musica. La musica, dunque, e i suoi aspetti più diversi. La professione, con le esigenze della formazione, la creatività, con le fonti di ispirazione, le tecniche che permettono a una suggestione di trasformarsi in un suono, l'aspetto sociale, l'aggregazione, le buone pratiche delle scuole per contrastare i fenomeni di abbandono scolastico. "Il Ministero è impegnato affinché la musica - ha spiegato la rappresentante Annalisa Spadolini - abbia dignità all'interno del curriculum scolastico di ogni studente, dalla scuola primaria fino alle superiori". Dal 6 all' 11 maggio si susseguiranno concerti, incontri e occasioni di formazione, dedicati non solo agli insegnanti, ma a tutti coloro che si occupano di musica non solo da un punto di vista artistico. E poi convegni, masterclass, un corso di formazione promosso dall'Ordine dei Giornalisti sulla fruizione della musica classica e su come questo linguaggio deve parlare, sempre di più, a un pubblico non specialistico. E ancora, un concerto dell'Orchestra Arturo Toscanini, la presentazione del documentario sull'inventore della Filuzzi, Leonildo Marcheselli, il convegno sulla discriminazione di genere nell'industria musicale, la presentazione delle attività del progetto della Regione Emilia-Romagna "Vai Liscio", per cocludere, l'11, l'Erasmus Orchestra e con uno dei più originali esponenti della nuova musica italiana, Willie Peyote, che si esibirà e dialogherà con i ragazzi parlando della sua esperienza e professione.
M.O.Allen--AT