
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'
-
Credit Agricole può salire fino al 19,9% di Banco Bpm
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Askatasuna, Digos notifica misure cautelari a militanti
-
Israele espande offensiva a Gaza, 'conquistare vaste aree'
-
Maxi blitz della Polizia a Milano contro rapine in strada
-
'Casa Bianca studia i costi per controllo Usa della Groenlandia'
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%

Scorsese, 'dopo Gesù un film su Sinatra'
DiCaprio e Jennifer Lawrence per Frank e Ava, ma figlia esita
Dopo Gesù, Martin Scorsese farà un film su Frank Sinatra. A 81 anni il regista italo-americano reduce dalle dieci nomination agli Oscar per Killers of the Flower Moon, continua a sfornare progetti. Incurante dell'età, il leggendario maestro di pellicole memorabili come Taxi Driver, Questi Bravi Ragazzi, L'Ultima Tentazione di Cristo e L'Età dell'Innocenza, sta pianificando le sue prossime attività e queste includono, oltre al film breve su Gesù (80 minuti, non le oltre tre ore delle sue ultime creazioni-fiume, adattati da un libro dell'autore giapponese Shusaku Endo) di cui ha parlato in gennaio anche con Papa Francesco in Vaticano, un biopic del cantante di My Way. Secondo Variety sarebbe coinvolto un cast di eccezione: ci dovrebbe essere Leonardo DiCaprio (frequente collaboratore del regista) nella parte di Frank, mentre a Jennifer Lawrence sarebbe affidato il ruolo della seconda moglie di Ol' Blue Eyes, l'attrice Ava Gardner. Il progetto Sinatra, nel cassetto dal 2009 quando il regista pensava di usare quattro attori per interpretare altrettante età del cantante, non è però privo di ostacoli: Tina Sinatra, la 75enne figlia di Frank che ne controlla anche l'eredità e i diritti, non ha ancora dato la sospirata benedizione e non più tardi del 2017 Martin aveva cominciato a pensare che il film non si sarebbe mai fatto. Tina, che in passato aveva obiettato a un copione che non faceva mistero dei legami di Sinatra con Cosa Nostra, è figlia della prima moglie del cantante, Nancy Barbato, e fu la Gardner a far fallire il matrimonio dei suoi genitori.
N.Mitchell--AT