
-
Musk contro consigliere al commercio di Trump,'un cretino'
-
Fincantieri, prima nave da crociera al mondo a idrogeno
-
Serie A: sei giocatori squalificati, stop per Palladino
-
Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
-
Premier Cina, 'da Usa prepotenza economica con i dazi'
-
Noemi, Ermal Meta e BigMama confermati alla guida del Concertone
-
Rally in Europa per le Borse, +3%
-
Sindacati proclamano 8 ore sciopero per Mcdonald's Italy
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
Tom Cruise torna a Cannes, è la terza volta della star
-
Trump, Cina vuole l'accordo sui dazi, aspetto una chiamata
-
Montecarlo: per Cobolli esordio ok, va al secondo turno
-
Il petrolio apre positivo a New York 61,14 dollari al barile
-
India e Ue verso accordo libero scambio 'scandito per fasi'
-
Tennis: Rune subito fuori a Montecarlo, si ritira contro Borges
-
Anm 'magistrati applicano norme, non fanno politica'
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Carlo e Camilla al Colosseo, salutano la folla in attesa
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Zelensky, catturati 2 cinesi che combattevano con i russi
-
Wellness diventa arte con Technogym, oggetti fitness in mostra
-
I giudici, 'Turetta non accettava l'autonomia di Giulia'
-
Pace fatta tra Madonna e Elton John, è crollato il muro tra noi
-
Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn
-
Salvini, contro-dazi fanno male a Italia, Ue si svegli
-
Ciclo Trittico Primavera, a Bari la regista palestinese Maha Haj
-
Brignone 'non so quanto ci vorrà, ma non mollo'
-
Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
La Russa, decisione Pm mi conforta su estraneità mio figlio
-
Costa Concordia,Schettino rinuncia a richiesta semilibertà
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali
-
Tennis: Montecarlo: Sonego eliminato al primo turno
-
Orlandi, Commissione inchiesta in visita dalla mamma di Emanuela
-
Gip, dopo delitto Samson è andato a mangiare piadina
-
Pm, va archiviata l'inchiesta su La Russa jr per violenza
-
Ministro Esteri tunisino incontra rappresentante Nato Colomina
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Calcio: per la Samp inizia nuova era di Evani e Lombardo
-
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso
-
Grandi (Unhcr), 'nel Ciad aiuti ai rifugiati in fuga dal Sudan'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Borsa: Milano sale (+1,1%), balzo di Leonardo, debole Stellantis
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Meloni sente la mamma di Trentini, lavoriamo per il rientro
-
Iran, accordo con Usa è possibile, obiettivo fine sanzioni

Al Morlacchi il grande jazz italiano e internazionale con Uj
Tra i protagonisti Rava, Fresu e Charles Lloyd
Il jazz rimane la parte più corposa della programmazione anche per la prossima edizione di Umbria jazz e avrà il suo naturale ambiente al teatro Morlacchi dove il pubblico potrà apprezzare il meglio del genere made in Italy e internazionale. Enrico Rava, con un quintetto metterà insieme energie giovani e creative - sottolineano gli organizzatori della rassegna - e l'enorme esperienza di Enrico come band leader, Paolo Fresu, con il Devil Quartet, Fabrizio Bosso, con il nuovo progetto About Ten, Alessandro Lanzoni, con Francesco Cafiso e Dado Moroni, con Eddie Gomez e Joe La Barbera, rappresentano il meglio che il jazz italiano può offrire in questo momento. Eccellenza assoluta anche per i nomi internazionali in programma: Charles Lloyd, una leggenda del jazz, e non solo, che torna a Uj con un quartetto il cui pianista è nientemeno che Jason Moran, Kenny Barron, uno dei più stimati pianisti americani, Christian Sands, uno dei nuovi protagonisti della scena jazz contemporanea, il quartetto di Kurt Rosenwinkel, una vera e propria all star di musicisti, la band di Something Else, formata da sette musicisti scelti di volta in volta in una rosa di nomi selezionati tra i maggiori specialisti del mainstream moderno, e Lizz Wright, che torna a Uj dopo il suo esordio nel 2005. I biglietti saranno disponibili da giovedì 21 alle 11.
N.Mitchell--AT