
-
Tennis: Bucarest, Cobolli ai quarti di finale
-
Borsa: Europa debole, effetto dazi, future in rosso, Milano -1%
-
MotoGP: Aprilia, per Martin "valutazione del quadro positiva"
-
Schlein, contro i femminicidi serve la prevenzione
-
Anci, i dazi allarmano, a rischio posti di lavoro
-
Nonostante tutto, titolo del nuovo brano di Cremonini con Elisa
-
Universitaria uccisa: il fermato ha confessato
-
Meloni, se serve, immaginare risposte adeguate ai dazi
-
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
-
Fincher dirigerà Brad Pitt da una sceneggiatura di Tarantino
-
Mattarella, su dazi risposta Ue serena, compatta, determinata
-
Il gas naturale resiste sopra i 42 euro al Ttf di Amsterdam
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato confessa
-
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
-
Roccella,appello a opposizione per ok a reato femminicidio
-
Il fratello della studentessa uccisa a Roma: 'Perchè?'
-
Ue, 'risposta ai dazi Usa al momento opportuno, presto'
-
Gdf sequestra 33 milioni a Iperal e a colosso logistica
-
Weekend a teatro con Guanciale, Ovadia e Barbareschi
-
Karla Sofía Gascón madrina di Lovers, diretto da Luxuria
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio
-
Lollobrigida, Italia potenza alimentare, vincerà ogni sfida
-
Fontana, spero di accogliere Papa Francesco alla Camera
-
Unesco, gravi saccheggi al Museo nazionale del Sudan
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), bene Campari, giù Recordati
-
Consiglio d'Europa, l'Ungheria non limiti i diritti Lgbti
-
Arera, al via il bonus da 200 euro per bollette elettriche
-
Processo affidi, pm chiede condanne fino a 15 anni
-
Ben Gvir visita la spianata delle Moschee a Gerusalemme
-
Bernini, Università non smettano di competere per fondi europei
-
Hamas, 16 persone uccise in un raid israeliano a Jabalia
-
L'Ungheria uscirà dalla Corte penale internazionale
-
Calenda, Azione è e rimane all'opposizione, il resto è gossip
-
Bocciata la mozione delle opposizioni su media e governance Rai
-
La cinese Byd cresce in Italia, quota di mercato dell'1%
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo
-
++ 'Picchiava le figlie', si dimette il consigliere indagato ++
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Orsini: "Il Governo abbia coraggio, l'Europa cambi rotta"
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato il fidanzato
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
-
Cina, portaerei Shandong in manovre di blocco vicino Taiwan
-
Giunta Myanmar apre il fuoco contro un convoglio di aiuti
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max

Bravo, Burro! di John Fante diventa un film
Wonderage Production sigla accordo. In sviluppo per Rai Cinema
La Wonderage Production è felice di annunciare di aver siglato un accordo per l'acquisizione dei diritti cinematografici di Bravo, Burro!, il libro del grande John Fante, per la realizzazione di un film attualmente in sviluppo con Rai Cinema. Ambientato nella prima metà del '900, è il racconto semplice, nell'accezione più universale e positiva del termine, e toccante di un bambino e del suo asinello coraggioso, di una formidabile alleanza che permetterà di ricondurre al suo recinto un meraviglioso toro e redimere un padre alla deriva. Con il tocco delizioso e inconfondibile di Fante, pieno di umorismo e commovente umanità, il libro affronta temi profondi come il rapporto con una figura paterna problematica, la fede, il legame vitale e ancestrale tra l'uomo e la natura. La casa di produzione cinematografica Wonderage Production nasce nel 2023 dal desiderio di proporre nel panorama cinematografico italiano un nuovo, e possibile, immaginario filmico, che spazi i generi, i mezzi e i target, partendo proprio dalle storie. A fondarla Nicola Abbatangelo, regista e produttore, Carmine La Marca, agente cinematografico, e Davide Luchetti, ceo di Frame by Frame e produttore. "Siamo innamorati delle storie, e vogliamo raccontare quelle che, come evocato dal nostro nome, aprono alla meraviglia; ci piace immaginare lo spettatore come un bambino che, pieno di curiosità e attesa, si trova davanti a una porta semi-aperta da cui filtra una misteriosa luce: la scintilla di una nuova storia, di un'avventura da cui farsi catturare". Bravo, Burro! si inserisce proprio in questa ricerca di storie originali, piccole e grandi, che portino con sé un forte cuore tematico ed emotivo, a prescindere dalla cornice di genere in cui si collocano. Dedicando particolare attenzione alla fase creativa, dallo scouting allo sviluppo, e concentrandosi su opere prime e seconde, nella convinzione che la bellezza di un'opera e il talento di un autore vadano anzitutto scoperti e coltivati, Wonderage Production, in un solo anno, ha già in sviluppo numerosi progetti.
A.Clark--AT