
-
Hamas, 16 persone uccise in un raid israeliano a Jabalia
-
L'Ungheria uscirà dalla Corte penale internazionale
-
Calenda, Azione è e rimane all'opposizione, il resto è gossip
-
Bocciata la mozione delle opposizioni su media e governance Rai
-
La cinese Byd cresce in Italia, quota di mercato dell'1%
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo
-
++ 'Picchiava le figlie', si dimette il consigliere indagato ++
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Orsini: "Il Governo abbia coraggio, l'Europa cambi rotta"
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato il fidanzato
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
-
Cina, portaerei Shandong in manovre di blocco vicino Taiwan
-
Giunta Myanmar apre il fuoco contro un convoglio di aiuti
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max
-
Sisma in Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.886
-
Taipei,27 aerei e 21 navi da guerra cinesi intorno a isola
-
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,32%, Londra -0,23%
-
Credit Agricole non lancerà Opa su Banco Bpm
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'
-
Credit Agricole può salire fino al 19,9% di Banco Bpm
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Askatasuna, Digos notifica misure cautelari a militanti
-
Israele espande offensiva a Gaza, 'conquistare vaste aree'
-
Maxi blitz della Polizia a Milano contro rapine in strada
-
'Casa Bianca studia i costi per controllo Usa della Groenlandia'
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue

Azzurra Dosso 'spero l'Italia diventi la Florida dell'atletica'
Patta sogna in grande 'A Parigi vogliamo bissare Tokyo'
"Spero che un domani l'Italia sia il campo dove venire ad allenarsi, diventando la Florida della situazione". Lo ha detto la velocista azzurra Zaynab Dosso a margine del raduno delle staffette azzurre allo Stadio dei Marmi utilizzato per la prima volta dalla nazionale dopo il restyling in vista degli Europei di Roma. L'obiettivo maschile e femminile delle staffette sarà quello di strappare il pass per i Giochi di Parigi nel World Relays di Nassau (Bahamas) il prossimo sabato 4 e domenica 5 maggio. Gli obiettivi di Dosso sono comunque chiari perché i mondiali indoor di Glasgow "mi hanno lasciato tranquillità emotiva". "Ora basterà sognare in grande - ha proseguito - Ma alle Olimpiadi con la staffetta vogliamo replicare se non fare meglio del quarto posto ai mondiali di Budapest". Prima di Parigi, però, non ci sarà solo Nassau, ma anche gli europei di Roma. "Sarà una stagione complicata, mai così difficile con tre appuntamenti tutti ravvicinati - ha spiegato Filippo di Mulo, responsabile della velocità azzurra - A Nassau c'è la prima porta per entrare a Parigi, ma abbiamo anche un piccolo paracadute con le prestazioni dello scorso anno. Le staffette sono sempre un terno al lotto, ma restiamo positivi". Di Mulo definisce poi l'esordio di Filippo Tortu nei 100m con 10.15 "una buonissima prestazione" in vista del proseguo dell'anno dove la 4x100 maschile vorrà bissare l'oro di Tokyo. "Proveremo a soddisfare le aspettative - ha concluso Lorenzo Patta, campione olimpico a Tokyo-. Forse siamo partiti troppo sparati con un oro in Giappone (ride, ndr) ma vogliamo replicare".
M.O.Allen--AT